back to top

I misteri della memoria: il connubio tra malattia di Alzheimer e nuove scoperte scientifiche


Click Chemistry: una nuova prospettiva per contrastare la malattia di Alzheimer

Barry Sharpless nel 2001 introdusse il concetto di Click Chemistry, un metodo ora viene applicato in modo innovativo dai ricercatori Changchun Institute of Applied Chemistry in Cina per affrontare la malattia di Alzheimer. Utilizzando i depositi di rame tipici della patologia, è stata catalizzata una reazione chimica per sintetizzare una molecola in grado di rimuovere tali accumuli direttamente nel sistema biologico.

Il legame tra rame e Alzheimer

Il morbo di Alzheimer è una malattia diffusa, caratterizzata da un graduale deterioramento funzioni cognitive. Una delle caratteristiche della malattia è la presenza nel cervello delle placche amiloidi, costituite da detriti cellulari e proteine. Tra queste proteine, vi è la beta-amiloide, coinvolta nello sviluppo della patologia.

Il potenziale della Click Chemistry

I sali di rame sono spesso utilizzati come catalizzatori in diverse reazioni chimiche organiche. Grazie alla capacità dei metalli di coordinare molecole e attivarle, si favorisce la reazione con altre sostanze. Questo concetto è stato sfruttato dai ricercatori per eliminare i depositi di rame legati alla malattia di Alzheimer.

Prospettive future

Pur rappresentando un passo significativo nella ricerca, lo studio condotto è stato preliminare e limitato a prove in-vitro su modello. Ulteriori ricerche dovranno confermare l’efficacia di questo approccio su modelli animali più complessi e, potenzialmente, sugli umani.

Approfondimenti

Per ulteriori informazioni sull’argomento, ti invitiamo a consultare i seguenti link:

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cos’è il tethering: guida su come funziona e attivarlo per condividere la connessione tra dispositivi.

Cos'è il Tethering Il tethering è la funzione che consente di condividere la connessione dati di uno smartphone con altri dispositivi, come computer portatili o...

Animali nascosti nei divani: cimici, ragni domestici e altri insetti da scoprire!

Il Microcosmo Domestico L'ambiente domestico è un ecosistema in cui diverse creature convivono con gli esseri umani. Tra questi si trovano gli acari della polvere,...

Perché il salvadanaio ha storicamente la forma di un maiale?

Origine dei salvadanai a forma di maiale I salvadanai a forma di maiale sono diffusi in molte culture, da quelle europee a quelle asiatiche, grazie...
è in caricamento