I misteri della memoria: il connubio tra malattia di Alzheimer e nuove scoperte scientifiche


Click Chemistry: una nuova prospettiva per contrastare la malattia di Alzheimer

Barry Sharpless nel 2001 introdusse il concetto di Click Chemistry, un metodo che ora viene applicato in modo innovativo dai ricercatori del Changchun Institute of Applied Chemistry in Cina per affrontare la malattia di Alzheimer. Utilizzando i depositi di rame tipici della patologia, è stata catalizzata una reazione chimica per sintetizzare una molecola in grado di rimuovere tali accumuli direttamente nel sistema biologico.

Il legame tra rame e Alzheimer

Il morbo di Alzheimer è una malattia diffusa, caratterizzata da un graduale deterioramento delle funzioni cognitive. Una delle caratteristiche della malattia è la presenza nel cervello delle placche amiloidi, costituite da detriti cellulari e proteine. Tra queste proteine, vi è la beta-amiloide, coinvolta nello sviluppo della patologia.

Il potenziale della Click Chemistry

I sali di rame sono spesso utilizzati come catalizzatori in diverse reazioni chimiche organiche. Grazie alla capacità dei metalli di coordinare molecole e attivarle, si favorisce la reazione con altre sostanze. Questo concetto è stato sfruttato dai ricercatori per eliminare i depositi di rame legati alla malattia di Alzheimer.

Prospettive future

Pur rappresentando un passo significativo nella ricerca, lo studio condotto è stato preliminare e limitato a prove in-vitro su animali modello. Ulteriori ricerche dovranno confermare l’efficacia di questo approccio su modelli animali più complessi e, potenzialmente, sugli esseri umani.

Approfondimenti

Per ulteriori informazioni sull’argomento, ti invitiamo a consultare i seguenti link:

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento