back to top

Impatti dei dazi dell’UE sulla Cina sugli e-commerce economici: prospettive per Temu e Shein


La sfida dell’e-commerce cinese per l’Unione Europea

Il commercio elettronico cinese rappresenta una nuova sfida per l’Unione Europea, che sta valutando l’ipotesi di imporre dazi doganali sui prodotti importati da piattaforme come SHEIN, Temu e AliExpress. Attualmente, molti articoli a basso costo provenienti dalla Cina godono di esenzioni fiscali se il loro valore è inferiore a 150 euro, ma nuove misure potrebbero cambiare questo scenario.

Obiettivi delle misure dell’UE

Le nuove misure dell’UE mirano a promuovere l’equità nel mercato europeo, proteggere i consumatori da prodotti non conformi agli standard di sicurezza europei, contrastare le pratiche scorrette nel settore dell’e-commerce e garantire la segnalazione rapida di prodotti illegali sulle piattaforme.

Aumento delle spedizioni di prodotti cinesi

La domanda in crescita di prodotti cinesi da parte dei consumatori europei e statunitensi ha portato a un notevole aumento delle spedizioni dalla Cina verso l’UE e gli USA. L’incertezza geopolitica e i problemi logistici hanno contribuito ad aumentare i costi di spedizione, con possibili ripercussioni sulla disponibilità e sui prezzi dei prodotti cinesi sul mercato europeo.

Di conseguenza, i consumatori europei potrebbero dover modificare le proprie abitudini di acquisto, rinunciando agli acquisti a prezzi convenienti su piattaforme cinesi come Temu e SHEIN. L’introduzione di nuove regole e dazi da parte dell’Unione Europea è finalizzata a garantire la sicurezza e l’equità nel mercato dell’e-commerce, tutelando i consumatori e promuovendo una concorrenza leale tra i produttori.

Per approfondire ulteriormente il tema, puoi visitare il seguente articolo: [Dazi UE che colpiscono la Cina: i possibili risvolti per gli e-commerce a basso costo](https://www.geopop.it/dazi-ue-colpiscono-la-cina-i-possibili-risvolti-per-gli-e-commerce-a-basso-costo/)

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’esempio del problema dei due re e i numeri primi

La sicurezza nella comunicazione tra due parti è fondamentale, soprattutto in contesti in cui la confidenzialità è vitale. Immaginare due re alleati, intenti a...

Casa Balla, la “casa-dipinto” futurista di Roma dove ogni superficie è considerata un’opera d’arte

In via Oslavia a Roma si trova Casa Balla, un laboratorio di sperimentazione artistica che riflette l'opera del pittore e scultore Giacomo Balla, esponente...

La storia di Paesi così diversi eppure così vicini

Il Canada e gli Stati Uniti si posizionano rispettivamente come il secondo e il quarto Paese al mondo per estensione territoriale. Entrambi situati nella...
è in caricamento