Janus-Pro, il tool cinese per generare immagini con l’AI, è stato lanciato da DeepSeek

, startup recentemente emersa nel panorama dell’intelligenza artificiale, ha lanciato Janus-Pro, una nuova famiglia di modelli AI dedicati alla generazione di . Secondo le informazioni rilasciate dall’azienda fondata da Liang Wenfeng, il modello più avanzato della serie promette prestazioni superiori rispetto a DALL-E 3 di OpenAI e ad altri strumenti simili, come PixArt-alpha, Emu3-Gen e Stable Diffusion XL.

Architettura Multimodale

Janus-Pro si distingue per la sua architettura multimodale, che gli consente di generare e analizzare immagini, conferendogli un livello di versatilità più elevato rispetto ai modelli concorrenti. Il modello è rilasciato con licenza MIT, permettendo l’uso libero per fini commerciali.

Caratteristiche Tecniche

Dal punto di tecnico, Janus-Pro è disponibile in diverse versioni, con parametri che variano da 1 a 7 miliardi. Questa variabilità nella complessità del modello influisce sulla qualità delle immagini generate: un numero maggiore di parametri generalmente comporta immagini più dettagliate. DeepSeek definisce Janus-Pro un “framework autoregressivo”, il che implica che il modello ha capacità sia di analisi che di generazione di immagini.

I test effettuati sui benchmark GenEval e DPG-Bench segnalano risultati significativi, mostrando che il modello Janus-Pro-7B, il più grande della famiglia, supera alcuni dei principali concorrenti come DALL-E 3. DeepSeek ha dichiarato che il disaccoppiamento della codifica visiva in percorsi separati contribuisce a risolvere i limiti delle architetture precedenti, incrementando anche la flessibilità del framework.

Disponibilità di Janus-Pro

Per chi fosse interessato a provare Janus-Pro, il modello 7B è disponibile sulla piattaforma di sviluppo Hugging Face, accessibile a questo link. Inoltre, è possibile scaricarlo per utilizzo locale da questa pagina di GitHub.

Le caratteristiche innovative di Janus-Pro segnano un passo avanti nel campo della generazione di immagini tramite intelligenza artificiale, promettendo di espandere le possibilità creative a disposizione degli utenti.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Tracce di vita su K2-18b a 124 anni luce smontate: il mito sfatato sul pianeta lontano

Svelato: "I più forti indizi di attività biologica fuori dal Sistema Solare"! La NASA e gli astronomi di Cambridge hanno beccato molecole puzzolenti su...

L’Italia viene travolta da Ciclone Hans con allerta in Piemonte: le aree colpite da pioggia e maltempo rivelate

Ciclone Hans scatena l'inferno nel Nord Italia: piogge da diluvio universale e venti furiosi mettono in ginocchio Torino e dintorni! Ponti chiusi, allerta arancione...

Animali domestici trasformati in esseri umani da ChatGPT: il trend controverso che solleva domande etiche

Dopo le manie di Studio Ghibli e le action figure che hanno invaso i feed, l'ultima follia virale è una bomba: trasformare i nostri...
è in caricamento