back to top

La “terza spunta blu” su WhatsApp viene smentita: ecco come funzionerebbe

Un nuovo rumor riguardante una presunta “terza spunta blu” su WhatsApp ha cominciato a circolare nuovamente online, alimentando confusione tra gli utenti. Secondo questa notizia infondata, l’app licenziosa starebbe per introdurre un ulteriore segnale di lettura nelle chat, visibile quando un destinatario effettua uno screenshot di una conversazione. Tuttavia, attualmente non ci sono prove di questa funzionalità né nella versione beta né in quella stabile dell’app.

L’origine della bufala

La notizia trae origine dal sistema di spunte che WhatsApp utilizza per indicare lo stato dei messaggi. Una spunta grigia indica che il messaggio è stato inviato, due spunte grigie confermano la consegna, mentre due spunte blu segnalano che il messaggio è stato letto, a meno che l’utente non abbia disattivato le conferme di lettura. La falsa notizia propone l’aggiunta di una terza spunta blu per indicare che la chat è stata screenshot. Tuttavia, non ci sono riferimenti ufficiali a questa funzione nei comunicati di WhatsApp o su siti affidabili che seguono le novità dell’app, come il rinomato WABetaInfo.

PUBBLICITA

Motivi per cui la bufala si diffonde

La bufala ha avuto particolare risonanza per diverse ragioni. In primo luogo, la fake news si riferisce a una funzionalità nota dell’applicazione, facilmente riconoscibile dagli utenti. Inoltre, la notizia è stata riportata anche da alcuni quotidiani italiani e siti specializzati in tecnologia, i quali dovrebbero avere gli strumenti per distinguere tra notizie veritiere e false indiscrezioni.

Funzionalità alternative di WhatsApp

L’unica funzione attualmente presente su WhatsApp che affronta il tema della privacy in relazione agli screenshot riguarda la protezione dell’immagine del profilo. Introdotta circa un anno fa, tale funzione impedisce di effettuare screenshot delle immagini del profilo degli utenti, contribuendo a proteggere la loro privacy e a prevenire il furto d’identità. È possibile visualizzare un avviso quando si tenta di catturare uno screenshot dell’immagine del profilo.

Già nel 2021, il portale WABetaInfo aveva smentito questa bufala, affermando in modo chiaro l’inesistenza della terza spunta blu. Questo episodio evidenzia l’importanza di consultare sempre fonti ufficiali per confermare la veridicità delle notizie, evitando di affidarsi a titoli sensazionalistici che mirano soltanto a catturare l’interesse del pubblico.

Fonte Verificata

Leggi anche

La nuova tecnologia italiana trasforma la CO2 in bicarbonato di calcio immagazzinandola in mare

Lo sviluppo di nuove tecnologie per affrontare le sfide del cambiamento climatico è un tema di crescente interesse. Una delle innovazioni più recenti proviene...

Perché un viaggio può diventare così difficile da organizzare? I processi neurologici alla base

All’inizio dell’anno, i buoni propositi iniziano a plasmarsi e il 51% degli italiani già contempla viaggi da intraprendere nei mesi successivi, secondo una...

Cos’era, quanto è durato e la mappa

L’Impero Bizantino, noto anche come Impero d'Oriente, si estendeva su diverse regioni, tra cui l’Anatolia, parte della Penisola Balcanica, e, per alcuni periodi, il...
è in caricamento