La “terza spunta blu” su WhatsApp viene smentita: ecco come funzionerebbe

Un nuovo rumor riguardante una presunta “ ” su ha cominciato a circolare nuovamente online, alimentando confusione tra gli utenti. Secondo questa notizia infondata, l’app licenziosa starebbe per introdurre un ulteriore segnale di lettura nelle chat, visibile quando un destinatario effettua uno screenshot di una conversazione. Tuttavia, attualmente non ci sono prove di questa funzionalità né nella versione beta né in quella stabile dell’app.

L’origine della bufala

La notizia trae origine dal sistema di spunte che WhatsApp utilizza per indicare lo stato dei messaggi. Una spunta grigia indica che il messaggio è stato inviato, due spunte grigie confermano la consegna, mentre due spunte blu segnalano che il messaggio è stato letto, a meno che l’utente non abbia disattivato le conferme di lettura. La falsa notizia propone l’aggiunta di una terza spunta blu per indicare che la chat è stata screenshot. Tuttavia, non ci sono riferimenti ufficiali a questa funzione nei comunicati di WhatsApp o su siti affidabili che seguono le novità dell’app, come il rinomato WABetaInfo.

Motivi per cui la bufala si diffonde

La bufala ha avuto particolare risonanza per diverse ragioni. In primo luogo, la fake news si riferisce a una funzionalità nota dell’applicazione, facilmente riconoscibile dagli utenti. Inoltre, la notizia è stata riportata anche da alcuni quotidiani italiani e siti specializzati in , i quali dovrebbero avere gli strumenti per distinguere tra notizie veritiere e false indiscrezioni.

Funzionalità alternative di WhatsApp

L’unica funzione attualmente presente su WhatsApp che affronta il tema della privacy in relazione agli screenshot riguarda la protezione dell’immagine del profilo. Introdotta circa un anno fa, tale funzione impedisce di effettuare screenshot delle immagini del profilo degli utenti, contribuendo a proteggere la loro privacy e a prevenire il furto d’identità. È possibile visualizzare un avviso quando si tenta di catturare uno screenshot dell’immagine del profilo.

Già nel 2021, il portale WABetaInfo aveva smentito questa bufala, affermando in modo chiaro l’inesistenza della terza spunta blu. Questo episodio evidenzia l’importanza di consultare sempre fonti ufficiali per confermare la veridicità delle notizie, evitando di affidarsi a titoli sensazionalistici che mirano soltanto a catturare l’interesse del pubblico.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento