Le prospettive future dopo la vittoria di Merz

Risultati Elettorali in Germania

le elezioni federali in Germania, con un’affluenza record dell’84% su 60 milioni di aventi diritto, il partito più votato è stato la CDU-CSU, guidato da Friedrich , che ha ottenuto il 28,6% dei voti e 208 seggi al Bundestag. Al secondo posto si trova il partito di estrema destra AfD, con il 20,8% e 152 seggi. Il Partito socialdemocratico del cancelliere uscente Olaf Scholz ha ricevuto il 16,4% dei voti, guadagnando 120 seggi, seguito dai Verdi con l’11,6% e 85 seggi, e dal partito di sinistra Linke, che ha ottenuto l’8,7% e 64 seggi.

Implicazioni per l’Unione Europea

Questo esito elettorale potrebbe contribuire a una certa stabilità all’interno dell’Unione Europea, la cui condizione è stata influenzata da eventi recenti come la Brexit. La stabilità della Germania, insieme a quella della Francia, è diventata cruciale per il futuro dell’Unione, specialmente in un periodo in cui il presidente francese Emmanuel Macron si trova ad affrontare una situazione parlamentare frammentata.

gli scenari dopo la vittoria di Merz

L’aula del Bundestag di Berlino durante una seduta. Credits: Steffen Prößdorf via Wikimedia Commons.

All’indomani delle elezioni federali in Germania, che hanno avuto un’affluenza record dell’84% su 60 milioni di aventi diritto, il partito più votato è stato la Cdu-Csu, l’Unione Cristiano-Democratica di Germania e l’Unione Cristiano-Sociale di Baviera guidata da Friedrich Merz, che ha ottenuto il 28,6% dei voti e 208 seggi al Bundestag, il Parlamento federale con sede a Berlino. Al secondo posto si è piazzato il partito di estrema destra Afd (Alternative für Deutschland) con il 20,8% delle preferenze e 152 seggi, seguito dal Partito socialdemocratico del cancelliere uscente Olaf Scholz (16,4% e 120 seggi), i Verdi (11,6% e 85 seggi) e il partito di sinistra Linke (8,7% e 64 seggi).

Il risultato potrebbe riportare un minimo di stabilità nell’Unione Europea, che soprattutto dopo la Brexit ha legato il suo “stato di salute” a quello dei due principali Stati membri: Germania e Francia. Con il Presidente francese Emmanuel Macron impegnato a gestire da mesi un Parlamento frammentato e un governo…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Svelato il disastro ambientale di Love Canal: urbanisti costruiscono un intero quartiere su una discarica tossica

Sversamenti tossici a Love Canal: un incubo americano che ha avvelenato famiglie innocenti! Immaginate case da sogno costruite su una bomba ecologica: rifiuti chimici...

Trump bersagliato dalla Cina con un aumento dei dazi al 125% in risposta alle sue mosse

Cina contro USA: i dazi volano alle stelle in una guerra commerciale da incubo! Pechino ha sbattuto la porta in faccia a Washington, alzando...

Gli esperti dettano le quantità di pesce da consumare settimanalmente e i motivi controversi dietro questa imposizione

Avete presente quando vi dicono che il pesce è la panacea per la salute? Beh, pensateci due volte, perché potrebbe essere un piatto avvelenato!...
è in caricamento