back to top

Ritorna il fascino della natura: nuove scoperte e tradizioni millenarie


Boeing Starliner: la sfida nello spazio

Il viaggio inaugurale della Starliner, la navicella spaziale sviluppata da Boeing per trasportare astronauti verso la Stazione Spaziale Internazionale, si è trasformato in un’esperienza avventurosa per Sunita Williams e Barry Wilmore, i due astronauti della NASA che hanno preso il via il 5 giugno 2024 verso l’avamposto orbitale. Attualmente, i due si trovano bloccati nella ISS dove, dopo un previsto periodo di 8 giorni, potrebbero restare fino a febbraio 2025 in attesa di un possibile rientro con una capsula Dragon di SpaceX.

Le sfide tecniche affrontate da Starliner

L’imprevisto prolungato soggiorno degli astronauti americani nella ISS è dovuto ai problemi tecnici che hanno colpito la navicella Starliner. Durante il tragitto verso la Stazione Spaziale, la capsula ha sperimentato tre perdite di elio, danneggiando i propulsori e ritardando ulteriormente la missione di rientro degli astronauti al momento dell’attracco alla ISS.

La soluzione di emergenza con SpaceX

Considerata l’incertezza sulla sicurezza di Starliner, la NASA ha elaborato un piano di contingenza per il possibile rientro di Williams e Wilmore utilizzando la capsula Dragon della missione Crew-9 di SpaceX. Nel frattempo, Starliner sarebbe riportata autonomamente sulla Terra senza equipaggio a bordo. SpaceX ha già dichiarato di avere pronto l’equipaggiamento necessario per un eventuale viaggio di ritorno degli astronauti con successo.

La situazione attuale per Boeing

Questa intricata situazione rappresenta una significativa sfida per Boeing che, inizialmente, aveva pianificato il viaggio di Williams e Wilmore come parte della certificazione di Starliner per il trasporto umano nello spazio, al fine di rendersi un rivale ufficiale di SpaceX. Tuttavia, la possibilità che SpaceX riporti a casa gli astronauti destinati alla Starliner potrebbe compromettere la reputazione dell’azienda e il suo ruolo nel settore spaziale.

Per ulteriori approfondimenti legati all’argomento, ti invitiamo a visitare il seguente link: [Astronauti bloccati nella Stazione Spaziale Internazionale: quando potrebbero tornare?](https://www.geopop.it/due-astronauti-bloccati-nella-stazione-spaziale-internazionale-perche-e-quando-potrebbero-tornare/)

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’esempio del problema dei due re e i numeri primi

La sicurezza nella comunicazione tra due parti è fondamentale, soprattutto in contesti in cui la confidenzialità è vitale. Immaginare due re alleati, intenti a...

Casa Balla, la “casa-dipinto” futurista di Roma dove ogni superficie è considerata un’opera d’arte

In via Oslavia a Roma si trova Casa Balla, un laboratorio di sperimentazione artistica che riflette l'opera del pittore e scultore Giacomo Balla, esponente...

La storia di Paesi così diversi eppure così vicini

Il Canada e gli Stati Uniti si posizionano rispettivamente come il secondo e il quarto Paese al mondo per estensione territoriale. Entrambi situati nella...
è in caricamento