back to top

Scopri i segreti dei nuovi materiali innovativi e le loro incredibili applicazioni nel mondo moderno


I vantaggi delle pergole bioclimatiche per uno spazio fruibile in ogni stagione

Le pergole bioclimatiche rappresentano una soluzione intelligente per sfruttare al meglio gli spazi esterni in qualsiasi condizione climatica e periodo dell’anno. Queste strutture con copertura composta da lamelle frangisole orientabili offrono protezione dal sole e dalle intemperie, regolando al contempo i flussi d’aria. Grazie alla loro versatilità, le pergole bioclimatiche consentono un notevole risparmio energetico, senza richiedere permessi per l’installazione in quanto rientrano negli interventi di edilizia libera regolati dal D.P.R. 6 giugno 2001.

Struttura e funzionalità delle pergole bioclimatiche

Le pergole bioclimatiche sono costituite da strutture prefabbricate, che possono essere montate in loco e posizionate in modo stabile. Queste moderne tettoie sono progettate con elementi di copertura che possono essere regolati per dirigere il flusso d’aria, modificare la temperatura interna e gestire l’esposizione agli agenti atmosferici.

PUBBLICITA

Tipologie e materiali delle pergole bioclimatiche

Le pergole bioclimatiche si suddividono principalmente in due categorie, le pergole addossate e le autoportanti. Le prime necessitano di un supporto strutturale esterno per sostenersi, mentre le seconde sono progettate per reggere autonomamente carichi e condizioni climatiche avverse.

Il ruolo dell’architettura bioclimatica

Indipendentemente dalla tipologia costruttiva, tutte le pergole bioclimatiche si basano sul concetto di architettura bioclimatica. Questo approccio progettuale mira a massimizzare le prestazioni energetiche del manufatto sfruttando al meglio le risorse naturali presenti nel sito di costruzione.

L’architettura bioclimatica considera diversi fattori, tra cui i venti dominanti, il percorso del Sole, le temperature stagionali, l’umidità e le precipitazioni atmosferiche, per garantire un comfort ottimale e un impatto ambientale ridotto.

Per approfondire, ti invitiamo a consultare il seguente articolo su Geopop.it dedicato alle pergole bioclimatiche.

Leggi anche

Funzionamento di una società per azioni S.p.A.

La Società per Azioni (S.p.A.) rappresenta una forma imprenditoriale in cui i soci detengono quote sotto forma di azioni, consentendo loro di gestire l'azienda...

La terza spunta blu di WhatsApp è spiegata come una bufala

Sta circolando la notizia che sia in arrivo una “terza spunta blu” su WhatsApp per segnalare quando un utente fa uno screenshot di una...

L’eruzione vulcanica più potente mai vista sulla luna Io di Giove è stata osservata dalla sonda Juno

Credits: NASA’s Goddard Space Flight Center Il 27 dicembre 2024, la sonda Juno della NASA ha compiuto un sorvolo ravvicinato della luna Io...
è in caricamento