back to top

Truffa telefonica «Abbiamo ricevuto il tuo curriculum»: ecco come funziona e come proteggersi.

Come funziona la truffa del curriculum

La truffa del curriculum inizia con una che avvisa la vittima di aver ricevuto il proprio curriculum. Questa chiamata può apparire affidabile e invita a salvare il numero per continuare la conversazione su WhatsApp. Questo sistema inganna le persone, specialmente chi sta cercando lavoro o chi è attratto da opportunità di guadagno.

Rischi e conseguenze

Continuare a dialogare con il presunto recruiter su WhatsApp comporta seri rischi. Gli utenti potrebbero esporsi a perdite economiche e alla sottrazione di dati personali attraverso la compilazione di moduli online, presentati come parte della procedura di assunzione. La vulnerabilità di chi cerca lavoro rende questa truffa particolarmente insidiosa.

Come difendersi

Per difendersi dalla truffa del curriculum, è cruciale mantenere la vigilanza. Gli esperti consigliano di terminare immediatamente la chiamata non appena si sente menzionare l’invio di un curriculum, evitando di continuare la comunicazione. Essere cauti e informati è fondamentale per proteggere se stessi da tali truffe.

Come funziona la nuova truffa telefonica «Abbiamo ricevuto il tuo curriculum» e come difendersi

« ricevuto il curriculum», se ricevete una telefonata con questa voce registrata, fate molta attenzione: potreste essere nel mirino di una e insidiosa truffa che si sta diffondendo in Italia. La truffa del curriculum – così è stata ribattezzata dai media – inizia proprio con una telefonata che invita l’utente a salvare il numero, all’apparenza affidabile, e proseguire la conversazione su WhatsApp. Questo stratagemma è particolarmente insidioso perché sfrutta l’aspettativa di chi sta effettivamente cercando lavoro e di chi, pur non avendo inviato alcun curriculum, potrebbe essere ingolosito da una qualche opportunità di guadagno. Se si acconsente a proseguire la conversazione su WhatsApp si corre il rischio di perdere soldi e/o i propri dati personali tramite la compilazione di moduli online che, a detta del finto recruiter, fanno parte della procedura necessaria per procedere con l’assunzione. Per difendersi, è sufficiente tenere gli occhi aperti e terminare la chiamata truffaldina subito dopo aver sentito le parole incriminate.

Come funziona la truffa del curriculum


Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...

Sotto la Città del Vaticano scoperto un bunker usato come archivio è stato trasformato in forma passiva e reso più sensazionalistico: Un bunker usato come...

#Vaticano #Bunker #Segreti #Storia Scoperto un bunker segreto sotto il Vaticano! Non è un rifugio anti-atomico, ma un deposito di documenti storici. Costruito da...
è in caricamento