Urinare seduti: analisi sui Paesi in cui gli uomini preferiscono questa pratica e benefici per la salute.

L’abitudine di seduti per gli presenta un’interessante intersezione tra cultura, igiene e . In diversi Paesi, pratica è considerata insolita e non conforme alle norme di mascolinità, come nel caso dell’Italia, mentre in altri, come la Germania, è comunemente accettata. Tale scelta, sebbene possa apparire marginale, ha dimostrato di apportare benefici alla salute, in particolare per gli uomini anziani, riducendo il rischio di infezioni urinarie e di problematiche alla prostata.

La distribuzione geografica: Paesi dove gli uomini urinano seduti

Un’indagine realizzata da YouGov evidenzia che la Germania è il Paese europeo dove più uomini tendono a urinare seduti. Questa abitudine è talmente diffusa da aver creato un termine specifico, Sitzpinkler, usato, talvolta, in modo ironico o dispregiativo. Altri Paesi in questa pratica è comune includono la Svezia e i Paesi Bassi, mentre in nazioni come il Regno Unito e l’Italia, urinare seduti risulta meno accettato, associato spesso a una percezione negativa legata alla mascolinità.

yougov paesi in cui uomini urinano da seduti Credit: YouGov

Urinare seduti o in piedi: motivi culturali e sociologici

Il modo in cui si urina è in gran parte influenzato dalla cultura di un popolo, poiché le pratiche quotidiane sono fortemente associate a norme sociali e simbolismi. Mary Douglas, nel suo libro Purity and Danger (1966), analizza come le norme igieniche riflettano sistemi simbolici legati all’idea di “pulito” e “impuro”. Analogamente, Michel Foucault in Sorvegliare e punire (1975) descrive il corpo come un contesto in cui si esercitano poteri disciplinari e simbolici.

Il gesto di urinare non è pertanto un semplice atto biologico, ma rappresenta un “atto culturale” che può rispecchiare il rispetto verso normative sociali o determinati sistemi di valori, come quelli legati alla mascolinità. Secondo studi sociologici e antropologici, urinare in piedi può essere visto come un simbolo della virilità, sebbene tale percezione sia, dal punto di vista medico, controproducente.

I benefici per la salute di urinare seduti per gli uomini

Numerosi benefici per la salute sono associati all’abitudine di urinare seduti. Un’analisi pubblicata sul National Center for Biotechnology Information (NCBI) indica che questa posizione facilita un migliore svuotamento della vescica, minimizzando il rischio di infezioni urinarie e di disfunzioni prostatiche, specialmente negli uomini più anziani. Urinare seduti consente ai muscoli pelvici di rilassarsi completamente, promuovendo un flusso urinario regolare, aspetto cruciale per chi affronta ostruzioni prostatiche o problemi di minzione.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento