Dal gas al pellet rimborso del 65%

Passaggio all’utilizzo Pellet: Approfitta del Rimborso del 65%

Nel corso del 2023, è possibile ottenere un rimborso del 65% per effettuare la transizione dal gas al pellet. Quest’opportunità è aperta a tutti edifici esistenti, inclusi quelli pubblici e privati, nonché alle costruzioni rurali e alle serre. I soggetti che beneficiare di questo incentivo includono le Pubbliche Amministrazioni, le imprese e i privati, un fondo annuale di 900 milioni di euro, di cui 200 milioni sono destinati alle Pubbliche Amministrazioni.

Il rimborso del 65% per il passaggio dal gas al pellet è erogato attraverso il Conto Termico, un programma di incentivazione mirato all’efficientamento energetico e alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili.

Le Fonti di Energia Rinnovabile e i Loro Benefici

Le fonti energetiche rinnovabili, come solare, eolica, idroelettrica, maree, geotermica e biomassa, offrono numerosi vantaggi in termini economici, ambientali, di nazionale e per la salute umana. In particolare, la biomassa consente di trasformare materiali vegetali in energia elettrica, garantendo un processo energetico pulito ed efficiente.

Il Pellet: Sostenibilità ed Efficienza come Carburante

Il pellet rappresenta un biocombustibile ottenuto dal legno, spesso ricavato da scarti e residui dell’industria del legno. Si tratta di un combustibile a basse emissioni, sempre più utilizzato per il riscaldamento domestico e commerciale grazie alla sua natura eco-sostenibile e alla sua elevata efficienza energetica.

Il processo di produzione del pellet prevede la trasformazione del legno in segatura, seguita da essiccamento e pressatura in piccoli cilindri. Questo combustibile non contiene colle o solventi chimici ed è compatto grazie alla lignina, un componente naturale del legno.

Benefici e Sostenibilità del Pellet per il Rimborso del 65%

Il pellet offre un elevato rendimento, con un’efficienza superiore al 90% rispetto ai combustibili convenzionali, garantendo un maggiore calore a parità di costo. Inoltre, il passaggio dal gas al pellet consente di beneficiare di un rimborso del 65%, offrendo un’opportunità vantaggiosa per migliorare la sostenibilità energetica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Perché il salvadanaio ha storicamente la forma di un maiale?

Origine dei salvadanai a forma di maiale I salvadanai a forma di maiale sono diffusi in molte culture, da quelle europee a quelle asiatiche, grazie...

Quali sono e quali informazioni forniscono?

Le Tre Leggi della Robotica Le Tre Leggi della Robotica, ideate da Isaac Asimov nel 1942, stabiliscono un codice etico per interazioni tra esseri umani...

La storia delle Forty Elephants: la banda di sole donne che operò a Londra nell’Ottocento.

Storia delle Forty Elephants Le Forty Elephants, conosciute anche come le Forty Thieves, erano una banda criminale femminile attiva a Londra a partire dal 1870....
è in caricamento