back to top

Esketamina e depressione: meccanismo di azione

Il nuovo approccio terapeutico contro la depressione: l’approvazione dell’esketamina

L’esketamina è una molecola rivoluzionaria nel trattamento della depressione maggiore farmaco-resistente. Recentemente ha ottenuto l’indicazione terapeutica e l’approvazione dall’AIFA, suscitando grande interesse nel campo della psichiatria.

La depressione maggiore è un disturbo diffuso che porta a sintomi come profonda tristezza, calo della vitalità, perdita di interesse nelle attività quotidiane, pensieri negativi, cognitivi e sintomi vegetativi. Questo disturbo rappresenta un carico sociale significativo, poiché è associato a un aumento del rischio di sviluppare condizioni come diabete, disturbi cardiaci e ictus.

attuali farmaci antidepressivi spesso si rivelano inefficaci nel trattare la depressione maggiore farmaco-resistente. L’esketamina offre una nuova via terapeutica, risultando essere più efficace nelle persone che non rispondono ai trattamenti tradizionali, una percentuale di successo superiore al 50%.

Meccanismo di azione dell’esketamina

L’esketamina agisce come antagonista del recettore N-metil-D-aspartato, intervenendo nel passaggio di impulsi elettrici tra i neuroni. Questo composto legarsi direttamente ai siti di legame per glutammato e glicina, agendo come inibitore competitivo o interagendo con siti allosterici o il canale ionico.

Inoltre, l’esketamina ha un effetto inibitorio sulla ricaptazione della dopamina, senza interagire con i recettori sigma. Si tratta dell’enantiomero S (+) della ketamina, con proprietà anestetiche e dissociative.

Impiego clinico dell’esketamina

L’esketamina viene somministrata principalmente tramite spray nasale ed è soggetta a prescrizione medica da parte di psichiatri o neurologi. È importante notare che può aumenti transitori della pressione arteriosa, pertanto è controindicata in pazienti a rischio.

Questo farmaco viene utilizzato in combinazione con altri antidepressivi e rappresenta un’innovazione nella strategia terapeutica grazie al suo specifico meccanismo d’azione e alla modalità di somministrazione intranasale. La sua approvazione apre nuove prospettive nel trattamento della depressione maggiore farmaco-resistente.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sono e a cosa servono: una guida essenziale

Che cosa sono le criptovalute Le criptovalute, conosciute anche come cripto, sono valute esclusivamente digitali che utilizzano la crittografia come base del loro funzionamento. A...

Cuffie con cancellazione del rumore: possono causare disturbi uditivi? Facciamo luce sull’argomento.

Ipotesi sulla cancellazione del rumore e problemi uditivi L'articolo della BBC ha ipotizzato che le cuffie con modalità di cancellazione del rumore possano contribuire a...

Cecilia Payne Gaposchkin: la donna che scoprì la composizione dell’universo e fu a lungo ignorata.

La scoperta di Cecilia Payne Gaposchkin Cecilia Payne Gaposchkin è nota per aver scoperto che il Sole e le stelle sono principalmente composti da idrogeno...
è in caricamento