Fibre Tessili: Classificazione e Caratteristiche

Le fibre tessili sono filamenti sottili di materiale naturale o artificiale ampiamente utilizzati grazie alla loro flessibilità ed elasticità. Esistono diverse categorie di fibre tessili, tra cui le fibre naturali e le tecnofibre.

Le fibre naturali, provenienti da fonti naturali come piante e animali, si suddividono in tre gruppi principali:
– Fibre vegetali, come il lino, la canapa, la juta e il cotone.
– Fibre animali, come la lana e la seta.
– Fibre minerali, come l’amianto.

Le tecnofibre, invece, sono fabbricate dall’uomo e si distinguono in:
– Fibre artificiali, come il rayon e il lyocell.
– Fibre sintetiche, come il nylon e il poliestere.

Le fibre tessili hanno avuto un ruolo significativo nel settore tessile, con le fibre sintetiche che hanno superato le fibre naturali in termini di produzione. Per approfondire ulteriormente sull’argomento delle fibre tessili e altri temi legati alla chimica e alle scienze, puoi consultare il sito di [Chimica Online](https://www.chimica-online.it//materiali/fibre-tessili/../materiali.htm).

Per approfondire ulteriormente sull’argomento delle fibre tessili e altri temi legati alla chimica e alle scienze, puoi consultare il sito di [Chimica Online](https://www.chimica-online.it//materiali/fibre-tessili/../materiali.htm).

Qui di seguito alcuni argomenti correlati presenti su Chimica Online:
– [Teoria di chimica generale](https://www.chimica-online.it//materiali/fibre-tessili/../../generale.htm)
– [Teoria di chimica organica](https://www.chimica-online.it//materiali/fibre-tessili/../../organica.htm)
– [Teoria di fisica](https://www.chimica-online.it//materiali/fibre-tessili/../../fisica.htm)
– [Esercizi di chimica generale](https://www.chimica-online.it//materiali/fibre-tessili/../../test/generale.htm)
– [Esercizi di chimica organica](https://www.chimica-online.it//materiali/fibre-tessili/../../test/esercizi-chimica-organica.htm)
– [Esercizi di fisica](https://www.chimica-online.it//materiali/fibre-tessili/../../esercizi-fisica.htm)
– [Biologia](https://www.chimica-online.it//materiali/fibre-tessili/../../biologia/)

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento