back to top

Il pallone dei mondiali di calcio 2022: caratteristiche, chimica

L’evoluzione del Pallone Mondiale di Calcio nel Corso degli Anni

Sin dai primi Mondiali giocati in Uruguay nel 1930, il design e i utilizzati per il pallone hanno segnato il progresso della nel mondo del calcio. Ad esempio, durante i Mondiali in Italia nel 1934 è stato introdotto il Federale, caratterizzato da pannelli in cotone cuciti diversamente rispetto ai predecessori. Successivamente, durante i Mondiali in Francia nel 1938, il pallone presentava bordi dei pannelli più arrotondati.

Il Progresso Tecnologico nei Mondiali di Calcio

Il torneo successivo, giocato in Brasile nel 1950, ha visto l’introduzione del pallone Duplo T, innovativo per l’epoca grazie alla sua valvola in gomma che consentiva di gonfiare la camera d’aria interna con facilità. Questi miglioramenti hanno segnato una svolta nella progettazione e produzione dei palloni ufficiali utilizzati nei Mondiali.

Il Telstar 18 e l’Avanzamento Tecnologico

Dal 1950 al 2018, l’evoluzione dei palloni mondiali è stata notevole, con il Telstar 18 della Adidas che ha introdotto un design innovativo con sei pannelli termosaldati di poliuretano. Questo ha rappresentato un cambiamento rispetto ai tradizionali 20 esagoni e 12 pentagoni.

Al Rihla: Il Pallone dei Mondiali di Calcio 2022

Il pallone ufficiale dei Mondiali di calcio del 2022 in Qatar, chiamato Al Rihla e prodotto dalla Adidas, si ispira alle antiche imbarcazioni tradizionali del paese, le dhow, e alla sua bandiera. È stato progettato con un’attenzione particolare alla sostenibilità, utilizzando materiali eco-friendly come colle a base d’acqua e inchiostri privi di sostanze dannose per l’ambiente.

Caratteristiche e Composizione del Pallone

Il pallone Al Rihla è costruito con materiali eco-sostenibili, come il poliuretano (70%), il riciclato (20%) e la viscosa (10%), derivata dalla . Questa scelta riflette l’impegno della Adidas nei confronti dell’ambiente e della lotta ai cambiamenti climatici, offrendo un prodotto performante e stabile aerodinamicamente.

Il Ruolo della Tecnologia nel Calcio Moderno

La continua evoluzione tecnologica nel settore dei palloni da calcio non solo migliora le prestazioni sul campo, ma riflette anche l’impegno delle aziende verso una produzione sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Questa tendenza indica una consapevolezza crescente della necessità di adottare pratiche eco-friendly per garantire un futuro migliore alle prossime generazioni.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento