back to top

Monet e inquinamento atmosferico

Il legame tra Monet, Turner e l’inquinamento atmosferico

Uno studio condotto dall’Università della Sorbona di Parigi e dall’Università di Harvard ha evidenziato come le opere di Claude Monet e William Turner siano influenzate dall’inquinamento atmosferico. Nel corso degli anni, con l’aumento dell’inquinamento atmosferico industriale, i cieli ritratti nei loro dipinti sono diventati sempre più nebbiosi.

Il contesto della rivoluzione industriale

La rivoluzione industriale ha portato significativi cambiamenti in Europa e nel mondo, trasformando la società da rurale a industriale. Tuttavia, insieme al progresso si sono manifestate problematiche come l’inquinamento atmosferico provocato dalla combustione di grandi quantità di carbone, che ha generato uno spesso smog nelle città industriali.

L’analisi delle opere pittoriche

Lo studio ha esaminato 60 dipinti di Turner dal 1796 al 1850 e 38 dipinti di Monet dal 1864 al 1901, utilizzando un modello matematico per valutare la nitidezza dei contorni degli oggetti e l’intensità della foschia. Si è riscontrato che i cambiamenti di contrasto nei dipinti seguivano l’aumento delle concentrazioni di durante il periodo preso in considerazione.

Implicazioni sull’arte di Monet e Turner

La ricerca ha evidenziato che i dipinti di Monet mostrano un contrasto più elevato rispetto a quelli di Turner, probabilmente dovuto all’inizio più lento della rivoluzione industriale in Francia rispetto alla Gran Bretagna. È emerso che la progressione degli stili pittorici di Turner e Monet è stata influenzata dall’inquinamento atmosferico.

In , l’inquinamento atmosferico durante la rivoluzione industriale ha avuto un impatto significativo sulle opere di questi due grandi artisti, rendendo i loro dipinti un riflesso delle condizioni ambientali del loro tempo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento