Onice: Il Mistero della Pietra Nera

Origine e Caratteristiche dell’Onice: Un’Analisi Dettagliata

L’ è una pietra preziosa affascinante, composta principalmente da biossido di silicio idrato o carbonato di calcio. La sua peculiarità risiede nelle bande di colori parallele che la caratterizzano. Derivante dal termine greco antico “ὄνυξ,” che significa ‘unghia’ a causa del suo aspetto, l’Onice viene frequentemente impiegata in intaglio, gioielleria e come amuleto.

Distribuzione Geografica dell’Onice: Dove Trovarla

Questa pietra si forma in presenza di soluzioni ricche di silice nelle rocce e spesso si associa ad altri minerali come calcite, aragonite e travertino. L’Onice può essere trovata in diverse parti del mondo, ognuna caratterizzata da tonalità e colorazioni uniche. Ad esempio, il Messico è noto per i suoi esemplari di Onice nero, mentre il Pakistan eccelle per le pietre verdi. L’Iran è famoso per l’onice bianco e il Brasile per le sue sfumature verdi.

Proprietà e Applicazioni dell’Onice: Scopri i Suoi Usi

Con una durezza che varia da 6.5 a 7 sulla scala di Mohs e un peso specifico tra 2.6 e 2.65, l’Onice presenta diverse tonalità in base alle impurità presenti. Questa versatilità lo rende ideale per molteplici utilizzi, dall’arredamento d’interni agli oggetti decorativi. Nella gioielleria di alta moda, l’Onice è spesso utilizzato come sfondo nei camei e come pietra preziosa incastonata in raffinati gioielli.

Per ulteriori informazioni, puoi esplorare articoli approfonditi sulla proprietà dei minerali e su come scegliere la pietra giusta per i tuoi gioielli.

Scopri di più su questa incredibile pietra preziosa visitando la nostra pagina Wikipedia sull’Onice.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento