Esercizi sulle strutture a puntini di Lewis Esercizi online e gratuiti sulle strutture a puntini di Lewis Nella scrittura delle strutture di Lewis, si assemblano le molecole o gli ioni a partire dagli atoi che li costituiscono e mostrando solo gli elettroni di valenza, ovvero gli elettroni del guscio elettronico più esterno. Il numero di [...]
Esercizi sulla molalità Esercizi online e gratuiti sulla molalità Sei in cerca di esercizi sulla molalità? Ti servono esercizi svolti e commentati sulla molalità? Se si continua pure con la lettura dell'articolo. Di seguito vengono infatti proposti alcuni esercizi sulla molalità; gli esercizi sono svolti e commentati. Prima però facciamo un breve ripasso sulla molalità. [...]
Esercizi sulle Proprietà Colligative Esercizi online e gratuiti sulle proprietà colligative Mentre le proprietà chimiche delle soluzioni dipendono dalle proprietà chimiche del soluto e del solvente, ci sono alcune proprietà chimico-fisiche, dette proprietà colligative, che dipendono esclusivamente dal numero di particelle di soluto presenti nel solvente. Sono proprietà colligative: La pressione osmotica, che riguarda il [...]
Esercizi equilibrio chimico Esercizi online e gratuiti sull'equilibrio sia in fase gassosa che in fase liquida Le reazioni all'equilibrio sono quelle reazione in cui i prodotti di reazione reagiscono in parte tra di loro per ridare i reagenti. Si ha equilibrio chimico quando la velocità della reazione diretta è uguale alla velocità della reazione inversa. [...]
Esercizi sui legami chimici Esercizi sui legami chimici e sulle proprietà fisiche delle sostanze Con il termine legame chimico si indicano quelle interazioni tra atomi che portano alla formazione di molecole, di cristalli ionici o di cristalli di tipo metallico. Tali interazioni riguardano principalmente gli elettroni di valenza degli atomi e producono producono modificazioni della [...]
Esercizi sui sali Esercizi online e gratuiti sulla nomenclatura dei sali Di seguito vengono proposti alcuni esercizi sui sali. Esercizi sulla nomenclatura dei sali 1. Determina il numero di ossidazione dello zolfo nei seguenti sali: a) CaS ; b) Na2S ; c) KHSO3 ; d) Na2SO4 [Risultato = a) -2; b) -2; c) +4; d) [...]