Tallio: sospetto avvelenamento

Tallio: un potenziale caso di avvelenamento

Il tallio, appartenente al gruppo 13 della tavola periodica e al 6° periodo, ha un numero di ossidazione che spesso è +1 nei suoi composti. Tuttavia, a seguito di un tragico evento, una famiglia lombarda è stata ricoverata nell’Ospedale di Desio con sospetti di avvelenamento da tallio, con esiti fatale per due suoi membri.

Al momento, le autorità stanno effettuando indagini per confermare questa ipotesi tragica. Si ritiene che la sostanza potrebbe essere stata ingerita attraverso acqua di pozzo contaminata, o tramite un eventuale contatto con un sale di tallio presente in un topicida o nelle feci dei piccioni nelle vicinanze della struttura di vacanza.

Il solfato di tallio (I) Tl2SO4, che ha una elevata solubilità in acqua, è conosciuto per le sue proprietà tossiche, causando danni all’apparato intestinale, al sistema nervoso e respiratorio. Questa sostanza, vietata in molti paesi europei dagli anni ’70 per la sua tossicità, ha destato preoccupazione per la sua reperibilità online, nonostante il divieto di utilizzo.

Il solfato di tallio, in passato, è stato utilizzato come veleno in molti omicidi a causa della difficoltà di individuarlo e della comparsa dei sintomi diversi giorni dopo l’assunzione. Questo fatto, ha perfino ispirato la trama di film e libri, inclusi l’ultimo film di James Bond, “Spectre”, e il romanzo di Agatha Christie “Un cavallo per la strega”.

La tossicità dei sali di tallio è attribuita alla loro somiglianza con il potassio, in quanto l’organismo umano non riesce a distinguerli. Questo comporta la sostituzione del potassio con il tallio nei processi biologici, portando all’avvelenamento.

L’incidente in questione solleva una serie di questioni sul controllo della reperibilità e dell’uso di sostanze tossiche, sottolineando la necessità di rafforzare le normative in materia di sicurezza e protezione ambientale.

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...