back to top

Baghdad Electric Pile: questo manufatto misterioso risalente a più di 2.000 anni fa è stato ritenuto una batteria elettrica.

Scoperta nel 1936, la pila di Bagdad è un vaso antico che potrebbe rappresentare una forma di tecnologia elettrochimica. Un mistero che continua a stimolare gli studiosi, tra teorie e esperimenti ancora privi di certezze definitive.

Nel 1936, un vaso di ceramica rinvenuto pressi di Bagdad ha acceso un dibattito che dura da decenni: potrebbe essere una batteria antica? Alcuni scienziati sostengono questa teoria, benché molti la considerino controversa. Conosciuta come “Batteria di Bagdad”, questa ceramica al III secolo a.C. è stata rinvenuta in un villaggio vicino a Ctésiphon, l’antica capitale dell’impero partico e persiano sotto i Sassanidi. La composizione del vaso, unita a un tubo di e una barra di ferro al centro, ricorda una sorta di dispositivo elettrochimico. Il ritrovamento ha portato a numerose ipotesi: secondo alcuni, potrebbe essere un dispositivo religioso o addirittura uno strumento medico antico; altri, invece, credono possa trattarsi di una vera pila galvani.

Un’ipotesi affascinante: la teoria della pila galvanica

La teoria fu proposta nel 1938 da Wilhelm König, direttore del Museo Nazionale dell’Iraq, secondo cui i materiali della pila avrebbero potuto generare una reazione galvanica aggiungendo un acido. Tale spiegazione, sebbene interessante, ha suscitato opinioni contrastanti. Altri studiosi hanno avanzato l’ipotesi che la batteria fosse utilizzata per rituali religiosi in cui si ricercava un effetto elettrico, magari per stupire i fedeli durante il culto.

Numerosi esperimenti sono stati condotti per testare questa teoria. Negli anni ’70, il professor Arne Eggebrecht tentò di utilizzare una replica della pila per dorare una piccola statua, confermando che era possibile ottenere una leggera corrente . Sebbene queste prove abbiano offerto spunti interessanti, la comunità scientifica rimane scettica e, fino ad oggi, non esiste ancora una certezza sulla funzione della misteriosa pila di Bagdad.

Fonte: Unmuseum.mus.pa.us

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

I 10 minuti sono occupati dall’operazione laser agli occhi: come la chirurgia refrattiva viene impiegata per rivoluzionare la vista in modo controverso tra i...

Stanchi di annaspare con occhiali storti e lenti che vi tradiscono al primo respiro? L'intervento laser agli occhi è il colpo di genio che...

INGV pubblica bollettino allarmante sui Campi Flegrei con sollevamento del suolo e sismicità in rapido aumento

🚨 Allarme rosso sui Campi Flegrei! L'INGV ci avverte: 118 terremoti in una settimana, con il suolo che si solleva a 20 mm al...

Viene esposta la scandalosa disparità nei costi dei biglietti del Titanic tra prima, seconda e terza classe

Sapete quanto costava un biglietto sul Titanic, quel colosso dell'oceano che è affondato in modo tragicamente epico? Dai miseri 930€ per i poveracci in...
è in caricamento