back to top

Hai un Bimby? Controlla se la tua email è stata compromessa dall’attacco hacker a Vorwerk

Un’enorme fuga di dati ha riguardato gli utenti del Bimby, mettendo a rischio milioni di account e potenziali attacchi di phishing. Tra il 30 gennaio e il 3 febbraio 2025, un gruppo di hacker ha violato il database di Rezeptwelt.de, il forum ufficiale dedicato alle ricette del noto robot da cucina.

Dimensioni dell’attacco

L’incidente ha coinvolto oltre 3 milioni di account, tra cui numerosi utenti in Italia, Francia, Germania e Spagna. Secondo le informazioni disponibili, i dati personali degli iscritti potrebbero essere stati compromessi. Vorwerk ha confermato la violazione e ha avviato un’indagine, sottolineando che il rischio per gli utenti resta elevato.

Dati compromessi e rischi associati

Vorwerk ha riportato che i pirati informatici non hanno avuto accesso ai dati bancari né alle password, ma le informazioni rubate includono:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo e-mail
  • Numero di telefono
  • Data di nascita

Nonostante tali dati possano sembrare poco sensibili, essi rappresentano una possibilità significativa per i criminali informatici. Il rischio principale riguarda il phishing, con tentativi di frodi tramite email o SMS, in cui gli hacker possono spacciarsi per Vorwerk e convincere gli utenti a fornire ulteriori informazioni personali o finanziarie.

Raccomandazioni per gli utenti

Vorwerk ha avviato contatti diretti con gli utenti colpiti, ma chi non ha ricevuto comunicazioni può verificare se il proprio indirizzo e-mail è stato compromesso utilizzando il sito Have I Been Pwned. È consigliabile seguire le seguenti misure di sicurezza nel caso in cui il proprio indirizzo risulti esposto:

  • Cambiare le password di tutti i servizi con cui si utilizza la medesima email.
  • Attivare l’autenticazione a due fattori (2FA) per una protezione aggiuntiva.
  • Non fidarsi di email o SMS sospetti, specialmente se richiedono dati personali o contengono allegati.

Sebbene Vorwerk abbia segnalato che piattaforme come Cookidoo e lo store online non siano state interessate dalla violazione, i dati rubati potrebbero essere già disponibili nel dark web, incrementando il rischio di furti di identità e truffe.

L’azienda ha intrapreso misure di sicurezza aggiuntive e sta collaborando con esperti in cybersicurezza per identificare le vulnerabilità che hanno facilitato l’attacco.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Storia e caratteristiche del Kolumbo analizzate

Santorini, nel Mar Egeo, è parte del campo vulcanico Christiana-Santorini-Kolumbo, una delle aree vulcaniche globalmente più pericolose. Questo campo comprende anche il vulcano estinto...

Cos’è, come funziona e a cosa serve il cavo

L'impianto di messa a terra costituisce un collegamento elettrico tra il terreno e le parti di un impianto che potrebbero accidentalmente andare in tensione...

un pesce abissale avvistato in acque superficiali

Il Diavolo Nero. Credit: David Jara Boguñá Un raro esemplare di pesce abissale noto come Diavolo Nero (Melanocetus johnsonii) è stato avvistato a pochi...
è in caricamento