Il Titanic perde la prua, ma svela un tesoro segreto: riaffiora una statua dimenticata.

Il lento decadimento del continua a sorprendere gli esperti: una sezione della è crollata, mentre una in bronzo, creduta persa per sempre, è stata finalmente ritrovata.

©RMS Titanic

Un nuovo cedimento della prua

La prua del Titanic, iconica grazie al film di James Cameron, ha subito un altro crollo dovuto al processo di deterioramento in corso. Recenti immagini di una spedizione condotta con robot sottomarini hanno confermato che una porzione della ringhiera di sinistra, lunga circa 4,5 metri, giace ora sul fondo dell’oceano Atlantico. Secondo quanto riporta la BBC, questi eventi mettono in luce i cambiamenti costanti che il relitto sta attraversando sin dal suo affondamento nell’aprile del 1912, un tragico evento che ha portato alla perdita di oltre 1.500 vite.

Tomasina Ray, direttrice delle collezioni della RMS Titanic Inc., ha sottolineato l’importanza simbolica della prua: “Ogni giorno il relitto si deteriora sempre di più. Questo evidenzia l’incertezza su quanto ancora potrà resistere”.

Il ritrovamento inaspettato della statua

Durante una spedizione precedente nel 2022, la ringhiera era rimasta intatta, ma nuovi rilevamenti digitali hanno rivelato il suo recente crollo. In questo contesto di deterioramento, una scoperta ha sorpreso gli esploratori: una statua in bronzo, che si credeva perduta da decenni, è stata riportata alla luce. Le immagini della statua, pubblicate dalla RMS Titanic Inc., rappresentano una combinazione “dolceamara di perdita e conservazione”. Mentre la nave si abbandona, quel simbolo riemerge come un segno di speranza per la memoria storica.

Il pezzo più emozionante rinvenuto è sicuramente la statua della “Diana di Versailles”, una replica che adornava il Titanic e che non era stata più vista dal 1986. Questo capolavoro, inizialmente considerato irrimediabilmente perduto, è riemerso dalle profondità, regalando a storici e appassionati un prezioso frammento della storia da rivivere.

Fonte: RMS Titanic

Ti potrebbe interessare anche:

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento