back to top

Scoperta della tomba del faraone Thutmose II dopo un secolo in Egitto, non solo Tutankhamon

Una missione archeologica congiunta ha identificato la tomba come appartenente al re Thutmose II, antico re egizio, antenato di Tutankhamon, che regnò tra il 2000 e il 1001 a.C.

@New Kingdom Research Foundation

Venuta alla luce grazie a una spedizione egiziano-britannica, la tomba di un faraone, la prima dal ritrovamento di quella di Tutankhamon, appartiene al re Thutmose II. La sepoltura si troverebbe a circa 2,4 chilometri a ovest della Valle dei Re, vicino alla città di Luxor. Il ritrovamento dei resti mummificati di questo sovrano meno noto risale a due secoli fa, ma il luogo di sepoltura originale non era mai stato individuato.

il ministero del Turismo e delle Antichità egiziano, la tomba di Thutmose II rappresenta l’ultima sepoltura perduta dei re della XVIII dinastia e la prima scoperta di rango reale dopo quella di Tutankhamon 1922.

Parte del soffitto era ancora intatta, presentando un disegno blu con stelle gialle, tipico delle tombe reali. Il capo della missione, Piers Litherland, ha dichiarato: “Soffitti dipinti di blu con stelle gialle si trovano nelle tombe dei re.” Inoltre, ha aggiunto che la tomba si è rivelata completamente vuota, non a causa di saccheggi, ma era stata deliberatamente svuotata.

A joint Egyptian-British archaeological mission has uncovered the long-lost tomb of king Thutmose II, the final missing royal tomb of Dynasty 18, during excavations at Tomb C4 on the west bank of Luxor. The tomb’s entrance and main corridor were first identified in 2022. #Luxor pic.twitter.com/e08w7oSKw9

— Ministry of Tourism and Antiquities (@TourismandAntiq) February 20, 2025

Quando nel 2022, il team archeologico ha scoperto per la prima volta l’ingresso e il corridoio principale della sepoltura, si era ipotizzato che appartenesse a una donna, data la vicinanza alla tomba della regina Hatshepsut e a quelle delle mogli del re Thutmose III. Thutmose II è conosciuto anche per essere stato consorte della regina Hatshepsut, una delle figure femminili più significative della storia egizia.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso: 45 passeggeri russi a bordo, 6 morti, cause ancora sconosciute.

Incidente nel Mar Rosso Questa mattina, un sottomarino operato dalla compagnia Sindbad è affondato nel Mar Rosso, a circa un chilometro dal porto turistico di...

Impatto e nazioni maggiormente coinvolte in Europa e nel mondo.

Nuove Tasse sulle Auto Importate A partire dal 2 aprile, il presidente Donald Trump ha annunciato un dazio del 25% su tutte le autovetture e...

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...
è in caricamento