Scoperta di vomito fossile di 66 milioni di anni fa sulle scogliere della Danimarca

Scoperto in raro di : risalente a 66 di anni fa, contiene resti di gigli di mare e rivela dettagli abitudini alimentari di antichi predatori marini del Cretaceo.

©OESM

Un eccezionale ritrovamento è avvenuto sulla scogliera di Stevns, in Danimarca, dove è stato scoperto un antichissimo grumo di vomito risalente a 66 milioni di anni fa. Questo fossile, raro e prezioso per la paleontologia, fornisce informazioni dettagliate sulle abitudini alimentari di alcuni predatori marini dell’epoca.

All’interno della massa fossilizzata sono stati identificati resti di gigli di mare, organismi marini affini a stelle e ricci di mare. Gli esperti suggeriscono che tali frammenti potrebbero essere stati espulsi da uno squalo o da un altro grande predatore marino vissuto alla fine del Cretaceo, come spiegato da Jesper Milàn, curatore del Museo geologico di Faxe.

Un archivio naturale di fossili riconosciuto dall’Unesco

La scogliera di Stevns, che si affaccia sul mar Baltico, è caratterizzata da rocce calcaree formatesi nel corso di milioni di anni tramite l’accumulo di sedimenti marini. Questo sito rappresenta un’importante riserva di fossili, custodendo i resti di creature vissute in ere passate. L’Unesco ha riconosciuto il suo valore scientifico, dichiarandolo patrimonio dell’umanità.

La scoperta è attribuibile a Peter Bennicke, un appassionato di paleontologia che stava esplorando la scogliera alla ricerca di fossili. Il fossile di vomito sarà conservato in Danimarca e offre spunti unici per comprendere le catene alimentari preistoriche, svelando particolari inediti sui predatori marini del Cretaceo.

Il più antico vomito fossilizzato? Un esemplare di 150 milioni di anni fa scoperto negli USA

Nonostante l’interesse suscitato dalla scoperta danese, essa non rappresenta il più antico vomito fossilizzato mai rinvenuto. Nel 2018, nel Utah, USA, è stato scoperto un esemplare di rigurgito risalente a 150 milioni di anni fa, contenente piccole ossa di anfibi, probabilmente ingeriti da pesci preistorici.

Il ritrovamento di Stevns ha richiamato l’attenzione dei media internazionali. Jesper Milàn ha commentato con ironia riguardo all’interesse suscitato dall’argomento, affermando che “i giornalisti sono dei bambinoni, amano le storie sul vomito.”

Fonte: OESM

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento