back to top

Vela 9, la turbina eolica tutta italiana da 20 W è compatta, portatile e pieghevole.

Vela 9, ideata da giovani ingegneri del Politecnico di Milano, è una turbina eolica portatile che unisce sostenibilità, leggerezza e innovazione.

La Vela 9, creata dagli ingegneri del Politecnico di Milano, è una turbina eolica portatile dal design innovativo. Compatta, leggera e pieghevole, rappresenta un’alternativa concreta per rendere l’energia rinnovabile accessibile a tutti. L’intera struttura, quando piegata, misura appena 51,5 × 7,5 cm, rendendola facile da trasportare e installare ovunque.

Nonostante la sua potenza massima di soli 20 watt, questa turbina eolica promette efficienza e basso impatto ambientale. La struttura è stata progettata con fibre di carbonio, mentre le pale sono realizzate con tessuti riciclati provenienti da vele nautiche. L’attenzione alla sostenibilità si riflette anche nei metodi di produzione: l’intera turbina è realizzata tramite stampa 3D, riducendo così sia i costi sia gli sprechi industriali.

Un design che guarda al futuro

Grazie al suo concept innovativo, la Vela 9 ha già ricevuto premi prestigiosi come l’IF Design Students Award 2024 e il riconoscimento alla Milano Design Week 2024. Il suo design non solo rivoluziona l’aspetto pratico delle turbine eoliche, ma offre anche un’alternativa alle fonti di energia tradizionali, adattandosi sia agli ambienti urbani che rurali.

Uno dei punti di forza di Vela 9 è la sua capacità di funzionare in modo continuativo, 24 ore su 24, superando il limite di soluzioni come i pannelli solari, che richiedono luce per operare. Il team di sviluppo non si ferma qui: sono già in programma nuove versioni più potenti, pensate per soddisfare esigenze energetiche maggiori e aprire nuovi mercati.

Fonte: IF DESIGN STUDENT AWARD

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

TI POTREBBE INTERESSARE

Leggi anche

Scosse di magnitudo fino a 5.0 registrate a Santorini: cosa succede

Lo sciame sismico che ha colpito l'arcipelago delle Cicladi, in Grecia, prosegue con intensità. Nella giornata di oggi, martedì 4 febbraio, sono state...

Il nuovo modello di AI o3-mini è stato rilasciato gratuitamente da OpenAI: come funziona

Dopo un'anticipazione avvenuta lo scorso dicembre, OpenAI ha ufficialmente rilasciato o3-mini, un nuovo modello di intelligenza artificiale mirato al ragionamento avanzato. Secondo l'azienda, o3-mini...

Funzionamento di una società per azioni S.p.A.

La Società per Azioni (S.p.A.) rappresenta una forma imprenditoriale in cui i soci detengono quote sotto forma di azioni, consentendo loro di gestire l'azienda...
è in caricamento