Acidi deboli e basi deboli

Acidi e : caratteristiche e esercizi

Gli si caratterizzano per la loro dissociazione incompleta in acqua e per la creazione di un equilibrio reattivo, espresso dalla K_a. Tale costante definisce la dissociazione dell’acido debolmente monoprotico HA mediante l’equazione K_a = [H^+][A^-] / [HA].

e triprotici sono rispettivamente acidi che si dissociano secondo due e tre di equilibrio, ciascuna caratterizzata da una costante di equilibrio K_a1 e K_a2 per gli acidi diprotici e K_a1, K_a2 e K_a3 per gli acidi triprotici.

Esercizi sugli acidi:

È possibile calcolare le concentrazioni delle specie all’equilibrio e il pH di una soluzione di HBrO 0.260 M conoscendo che K_a vale 2.06 · 10^-9, mentre, per una soluzione di H_2S 0.10 M sapendo che K_a1 = 1.1 · 10^-7 e K_a2 = 1 · 10^-14, si possono calcolare le concentrazioni di tutte le specie all’equilibrio e il pH.

Le basi deboli, come NH_3, si dissociano solo parzialmente nei loro ioni, seguendo una reazione di equilibrio regolata dalla costante K_b. Un esempio è la reazione di dissociazione di NH_3: NH_3 + H_2O ⇄ NH_4^+ + OH^-, regolata da K_b = [NH_4^+][OH^-] / [NH_3].

Esercizi sulle basi:

Calcolare il pH di una soluzione 0.100 M di NH_3 sapendo che K_b = 1.8·10^-5 e la concentrazione iniziale di NH_3 se si vuole ottenere una soluzione a pH = 12.00, sono esempi di problemi da risolvere. Inoltre, calcolare la K_b della base debole dietilammina (C_2H_5)_2NH, conoscendo che una soluzione 0.500 M ha un pH pari a 12.33, è un ulteriore quesito da valutare.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento