back to top

Calcolo del pH di acidi deboli: esercizi

degli

Per ottenere il pH di un acido debole, è essenziale conoscere la concentrazione dell’acido e la . Il pH è una misura legata alla concentrazione degli ioni H+ in una soluzione, definito come pH = – log [H+].

Valori di pH e acidità

Generalmente, si associa il valore 0 di pH alla massima acidità (con una concentrazione di ioni H+ di 1 M) e il valore 14 di pH alla massima basicità (con una concentrazione di ioni H+ di 1∙10^-14 M). Il pH può essere inferiore a zero (ad esempio, in una soluzione in cui [H+] = 10 M, il pH sarebbe -1) o superiore a 14 (ad esempio, in una soluzione con [H+] = 10^-15 M, il pH sarebbe 15).

La scala di pH indica che una soluzione è più acida quanto più il suo pH è basso, mentre è più basica quanto più il pH è alto. Se il pH è 7, la soluzione è neutra.

Calcolo del pH per gli acidi deboli

A differenza degli che si considerano completamente dissociati, per gli acidi deboli la concentrazione di H+ dipende anche dalla costante di equilibrio Ka. Per un acido debole HA che si dissocia secondo l’equilibrio HA ⇄ H+ + A-, la costante di equilibrio Ka sarà espressa come Ka = [H+][A-]/[HA].

Per calcolare il pH di una soluzione di un acido debole come l’HNO2 con concentrazione 2,00 M e Ka pari a 4,50 x 10^-4, si utilizza la costante di equilibrio applicando le variazioni dovute alla dissociazione dell’acido.

Esercizio pratico

Considerando l’acido HNO2 che si dissocia in H+ e NO2-, la concentrazione iniziale è 2,00 M e all’equilibrio diventa 2,00-x. Calcolando le variazioni e utilizzando l’espressione di Ka, si determina la concentrazione di H+ come x.

Infine, con la formula pH = -log[H+], si calcola il pH della soluzione dell’acido debole, che risulta essere 1,52. In confronto, per un acido forte con la stessa concentrazione, si otterrebbe un pH notevolmente inferiore a causa della completa dissociazione.

In conclusione, il calcolo del pH per gli acidi deboli implica considerare sia la concentrazione dell’acido che la costante di equilibrio per determinare la concentrazione di ioni H+ e quindi il pH della soluzione.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

I benefici dell’olivo venivano sfruttati dall’uomo già 3700 anni fa, con prove emerse da uno studio in Sicilia.

Scoperta epica in Sicilia: olivi antichi di 3700 anni, più vecchi di certi politici corrotti! Gli archeologi hanno scovato la prova che i nostri...

I dazi di Trump vengono contrastati dall’euro digitale: il legame con la risposta dell’UE spiegato

L’UE contro l’impero del dollaro: con l’euro digitale, l’Unione Europea sta per sferrare un colpo basso alle ambizioni di Trump e al suo caos...

Le conversazioni passate vengono ora immagazzinate da ChatGPT grazie alla memoria a lungo termine: il meccanismo spiegato

ChatGPT diventa un stalker digitale? OpenAI lancia la memoria infinita per spiare le tue chiacchiere! Ora il chatbot più chiacchierato del web ricorda tutte...
è in caricamento