back to top

Comprendere la Costante di Equilibrio attraverso Esercizi Risolti

La valutazione della costante di equilibrio (Kc) si basa confronto tra le concentrazioni dei reagenti e dei prodotti in una reazione chimica al raggiungimento dell’equilibrio. parametro è di fondamentale importanza in ambito chimico poiché fornisce cruciali sullo spostamento degli equilibri durante una reazione.

Cos’è la Costante di Equilibrio e come si Calcola

Indice Articolo

In una generica reazione di equilibrio del tipo:
a A + b B ⇄ c C + d D

I coefficienti a, b, c e d rappresentano i coefficienti stechiometrici dei reagenti A, B e dei prodotti C, D, rispettivamente. La costante di equilibrio Kc per questa reazione è definita come:

Kc = [C]c [D]d / [A]a [B]b

Nella formulazione della costante di equilibrio per una specifica reazione, è importante seguire alcune regole. Ad esempio, se uno dei reagenti è un solvente, non deve essere incluso nella valutazione di Kc. Inoltre, in reazioni eterogenee con un componente solido, questo non viene considerato nella costante di equilibrio.

Per equilibri eterogenei, si fa riferimento al concetto di prodotto di solubilità (Kps) per descrivere l’equilibrio.

Pratici sul Calcolo della Costante di Equilibrio

Al fine di comprendere meglio il concetto, vediamo alcuni esempi pratici per scrivere le espressioni delle costanti di equilibrio per diverse reazioni:

– 2 O3(g) ⇌ 3 O2(g) => Kc = [O2]3 / [O3]2
– 2 SO3(g) ⇌ 2 SO2(g) + O2(g) => Kc = [SO2]2 [O2] / [SO3]2
– H2(g) + CO2(g) ⇌ H2O(g) + CO(g) => Kc = [H2O][CO] / [H2][CO2]
– Mg(s) + 2 Ag+(aq) ⇌ Mg2+(aq) + 2 Ag(s) => Kps = [Mg2+] / [Ag+]2
– CO2(aq) + H2O(l) ⇌ HCO3-(aq) + H+(aq) => Kc = [HCO3-][H+] / [CO2]

La pratica con questi esercizi aiuta ad acquisire familiarità con l’equilibrio chimico e a padroneggiare la scrittura corretta delle costanti di equilibrio. Questi principi fondamentali per studenti e professionisti del settore chimico per interpretare e prevedere il comportamento delle reazioni. Per ulteriori informazioni e dettagli sul calcolo dell’equilibrio chimico, puoi consultare risorse come Chimica Today.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Come proteggere la privacy e impedire a ChatGPT di salvare i nostri dati personali

Interazione con ChatGPT ChatGPT, il chatbot di OpenAI, raccoglie informazioni durante le interazioni per migliorare le prestazioni e personalizzare le risposte. Gli utenti possono gestire...

Dove e a che ora guardarla in sicurezza

Eclissi di Sole parziale del 29 marzo Il 29 marzo si verificherà un'eclissi di Sole parziale in Italia, seguendo l'eclissi parziale di Luna di metà...

Terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar: danni e crollo di un grattacielo a Bangkok.

Terremoto in Myanmar Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar alle 00:50 ora locale, con epicentro a 18 km a nord-ovest di Sagaing....
è in caricamento