back to top

Conversione da molarità a molalità: esercizi svolti

Conversione da molarità a molalità: guida pratica

La conversione da molarità a molalità è essenziale in molti contesti scientifici, come nell’innalzamento ebullioscopico o nell’abbassamento crioscopico. Questi esercizi richiedono che la concentrazione della soluzione sia espressa in termini di molalità. È quindi necessario convertire la molarità in molalità prima di utilizzare i dati nelle varie equazioni. Le definizioni di molarità e molalità sono le seguenti:

– Molarità = moli di soluto / volume della soluzione (in litri)
– Molalità = moli di soluto / massa del solvente (in chilogrammi)

PUBBLICITA

Per eseguire la conversione da molarità a molalità, è fondamentale conoscere la densità della soluzione e operare secondo i passaggi illustrati di seguito.

Esercizi

1) Trovare la molalità di una soluzione 18.0 M di H2SO4 avente densità pari a 1.84 g/mL

– Primo passaggio: Assumendo 1 litro di soluzione, la soluzione 18.0 M contiene 18.0 moli in 1 litro di soluzione.
– Secondo passaggio: Calcoliamo la massa della soluzione con volume 1 litro (1000 mL): Massa della soluzione = 1000 mL ∙ 1.84 g/mL = 1840 g.
– Terzo passaggio: Calcoliamo la massa di soluto. Con 18.0 moli di H2SO4 e un peso molecolare di 98.079 g/mol, otteniamo: massa di H2SO4 = 18.0 mol ∙ 98.079 g /mol = 1765 g.
– Quarto passaggio: Calcoliamo la massa di solvente sottraendo la massa di soluto dalla massa della soluzione: massa di solvente = 1840 g – 1765 g = 75 g = 0.075 kg.
– Quinto passaggio: Calcoliamo la molalità, considerando le 18.0 moli di soluto e la massa di solvente di 0.075 kg: Molalità = 18 mol / 0.075 kg = 240.

2) Calcolare la molalità di una soluzione di NaCl 3.00 M avente densità pari a 1.12 g/mL

Segue la stessa modalità operativa del primo esercizio.

Assumendo 1 litro di soluzione, abbiamo 3.00 moli di NaCl in 1 litro di soluzione. Calcoliamo la massa della soluzione: massa della soluzione = 1000 mL ∙ 1.12 g/mL = 1120 g. Calcoliamo poi la massa di NaCl, con un peso molecolare di 58.44 g/mol, ottenendo: massa di NaCl = 3.00 mol ∙ 58.44 g/mol = 175.3 g. La massa di solvente risulta essere 1120 g – 175.3 g = 944.7 g, ovvero 0.9447 kg. Quindi, la molalità della soluzione è: Molalità = 3.00 mol / 0.9447 kg = 3.18.

3) Calcolare la molalità di una soluzione di HCl 11.8 M avente densità pari a 1.190 g/mL

Ipotizzando 1 litro di soluzione, la soluzione contiene 11.8 moli di HCl in 1 litro di soluzione. Calcoliamo la massa della soluzione: massa della soluzione = 1000 mL ∙ 1.190 g/mL = 1190 g. Successivamente, calcoliamo la massa di HCl, con un peso molecolare di 36.46 g/mol, ottenendo: massa di HCl = 11.8 mol ∙ 36.46 g/mol = 430.2 g. I nostri calcoli ci portano a una massa di solvente di 1190 g – 430.2 g = 759.8 g = 0.7598 kg. Pertanto, la molalità della soluzione risulta essere: Molalità = 11.8 mol / 0.7598 kg = 15.5.

Leggi anche

Inibitori dell’aromatasi: Strategie e approcci per affrontare le sfide terapeutiche nel trattamento oncologico.

L'aromatasi, conosciuta anche come estrogeno sintasi, rappresenta un componente fondamentale della superfamiglia del citocromo P450. Questo enzima gioca un ruolo critico nella sintesi degli...

Perché le foglie delle piante sempreverdi non vengono perse?

Le piante sempreverdi, presenti in diverse forme e habitat, vantano una chioma di foglie verdi che risulta costante nel corso dell'anno. Sebbene possano dare...

Perché alcuni momenti vengono percepiti come infiniti mentre altri passano in un lampo

La percezione del tempo è un fenomeno complesso che emerge dall'interazione di emozioni, attenzione e contesto. Questa percezione si adatta continuamente alle esperienze personali...
è in caricamento