Costante di equilibrio: unità di misura, esempi

L’importanza della costante di equilibrio in una reazione chimica reversibile

La costante di equilibrio è una grandezza fondamentale nelle reazioni chimiche reversibili a una determinata temperatura. Questa costante, indicata con il simbolo K, è determinata dai coefficienti stechiometrici delle specie chimiche coinvolte reazione. Essa è descritta dall’equazione:

K = [C]^c[D]^d/[A]^a[B]^b

Dove a, b, c e d sono i coefficienti stechiometrici delle specie A, B, C e D rispettivamente.

Espressione della costante di equilibrio

Ad esempio, consideriamo la sintesi dell’ammoniaca rappresentata seguente equazione:

3 H2(g) + N2(g) ⇌ 2 NH3(g)

Se la costante viene espressa in termini di Kc, considerando le concentrazioni molari, si ottiene:

Kc= [NH3]^2/[N2][H2]^3

La costante Kc avrà unità di misura M^-2, dove M rappresenta la molare (mol/L).

Nel caso in cui le specie siano espresse in termini di , la costante di equilibrio viene indicata con Kp:

Kp = (pNH3)^2/(pN2)(pH2)^3

e avrà unità di misura atm^-2, dove atm rappresenta l’atmosfera come unità di misura della pressione.

Costanti di equilibrio adimensionali

Esistono casi in cui la costante di equilibrio risulta adimensionale, come per esempio nella reazione:

H2(g)+ I2(g) ⇌ 2 HI(g)

In caso, poiché il numero di moli non varia (coefficienti stechiometrici: 1+1 = 2 per i reagenti e 2 per il prodotto), la costante di equilibrio diventa un numero adimensionale.

Quando le concentrazioni sono espresse in molarità, il valore di Kc sarà adimensionale, come mostrato da Kc = M^2/M^2.

Analogamente, se le pressioni parziali vengono considerate, il valore di Kp sarà adimensionale.

In queste reazioni dove il numero di moli rimane costante, i volumi si semplificano e il calcolo delle specie in equilibrio può essere eseguito anche senza conoscere il volume.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...

Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso: 45 passeggeri russi a bordo, 6 morti, cause ancora sconosciute.

Incidente nel Mar Rosso Questa mattina, un sottomarino operato dalla compagnia Sindbad è affondato nel Mar Rosso, a circa un chilometro dal porto turistico di...

Impatto e nazioni maggiormente coinvolte in Europa e nel mondo.

Nuove Tasse sulle Auto Importate A partire dal 2 aprile, il presidente Donald Trump ha annunciato un dazio del 25% su tutte le autovetture e...
è in caricamento