back to top

Dissociazione e formazione di ioni complessi

La formazione e la dissociazione dei avvengono attraverso una serie di equilibri simili a quelli degli . Questi processi sono regolati da costanti di equilibrio, con reazioni che possono essere combinate per ottenere costanti globali.

Alcuni di ioni complessi sono gli ioni metallici in soluzione, che formano complessi con leganti, come nel caso del complesso diamminoargento [Ag(NH3)2]+. Le reazioni di dissociazione per questo tipo di complessi possono essere rappresentate dalle equazioni:

Ag(NH3)2+ ⇌ Ag(NH3)+ + NH3
Ag(NH3)+ ⇌ Ag+ + NH3

Per alcuni complessi sono note le costanti di dissociazione di ogni singolo stadio, mentre per altri è nota solo la costante di dissociazione globale.

Per calcolare la concentrazione delle specie presenti in una soluzione di 0.020 M dell’ione complesso tetraamminorame(II) [Cu(NH3)4]2+, conosciuta la Kform= 1.0 · 10-12, possiamo utilizzare l’. Risolvendo l’equazione otteniamo la concentrazione dell’ione complesso a equilibrio.

Nel caso di un’altra soluzione ottenuta aggiungendo 0.1 moli di ZnCl2 e 1.0 moli di NH3 in acqua per formare 1.0 L di soluzione, dove Kform vale 2.0 · 10-9, possiamo calcolare la concentrazione dell’ione Zn2+ utilizzando l’I.C.E. chart e risolvendo l’equazione corrispondente.

Per calcolare quante moli di AgI si scioglieranno in 1 litro di una soluzione 1.0 M di NH3, con le costanti Kps= 8.5 x 10-17 e Kform= 6.0 · 10-8, è necessario affrontare un equilibrio simultaneo, coinvolgendo la reazione di dissoluzione di AgI e la dissociazione del complesso. La quantità di ammoniaca consumata nella formazione dello ione complesso è così piccola che la sua concentrazione rimane praticamente invariata.

In conclusione, la formazione e la dissociazione di ioni complessi seguono una serie di equilibri regolati da costanti specifiche, con procedimenti specifici per calcolare le concentrazioni delle specie presenti in soluzione in base alle costanti di formazione e dissociazione.Come calcolare la solubilità del cloruro di bario in acqua

Quando abbiamo un eccesso di ammoniaca, la maggior parte dell’argento in soluzione si trova sotto forma di ione complesso, e solo una piccola quantità è presente come ione argento.

Dall’equazione (*), possiamo dedurre che per ogni mole di AgI che si scioglie in soluzione, una mole di ione complesso e una mole di ioduro vanno in soluzione. Pertanto, la solubilità molare dello ioduro di argento è uguale a quella dello ioduro e la concentrazione dell’ione complesso è anche uguale.

Per risolvere il problema, dobbiamo trovare il valore di [Ag+] da (

*) e sostituirlo nella (

) per calcolare [I].

Sostituendo [NH3] = 1.0 M in (***) otteniamo:

[Ag+][NH3]2/ [Ag(NH3)2+] = [Ag+] 1.02/ [Ag(NH3)2+] = 6.0  · 10-8

Quindi, [Ag+] = 6.0 · 10-8 ([Ag(NH3)2+])

Sostituendo questo valore di Ag+ nella (**), otteniamo:

Kps = 8.5 · 10-17 = [Ag+][I] = 6.0 · 10-8 ([Ag(NH3)2+])

Essendo ([Ag(NH3)2+]) uguale a [I], otteniamo:

6.0 · 10-8 [I][I] = 8.5 · 10-17

Da cui, [I] = 3.7 · 10-5 M, che corrisponde alla solubilità di AgI.

Un altro metodo per risolvere il problema consiste nel dividere un’espressione della costante di equilibrio per l’altra, poiché [Ag+] compare sia nella (

) che nella (

*). Quindi otteniamo:

[Ag+][I] /[Ag+][NH3]2/[ Ag(NH3)2+] = [ Ag(NH3)2+][I]/ [NH3]2 = 8.5 · 10-17/ 6.0 · 10-8= 1.4 · 10-9

Questo risultato equivale all’espressione della costante di equilibrio dell’equazione (*). Poiché [NH3]= 1.0 M e [Ag(NH3)2+]= [I, otteniamo:

1.4 · 10-9= [I][I]/(1.0)2

Da cui, [I] = 3.7 · 10-5M

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Trump sospende i dazi USA su chip, smartphone e PC, ma l’esenzione resta temporanea e lascia spazio a nuove tensioni commerciali

Trump fa una mossa shock: Dazi tech sospesi, ma è solo la quiete prima della tempesta! Il tycoon scatena il caos con un'esenzione improvvisa...

Nubbin, il chip per la memoria che trasforma il futuro tecnologico, viene imposto alla società mentre ci si interroga sulla vera preparazione per le...

Siete pronti per un incubo tecnologico che vi fruga nel cervello? Black Mirror stagione 7 sbatte in faccia il "Nubbin", quel dannato chip che...

Il primo volo spaziale con equipaggio femminile viene orchestrato da Blue Origin, tra presenze come Katy Perry e la compagna di Jeff Bezos, scatenando...

Donne al potere: Katy Perry e le sue compagne di volo sfidano la gravità in un trip spaziale da capogiro! Chi l'avrebbe detto che...
è in caricamento