back to top

Equilibri di acidi e basi. Esercizi svolti e commentati

Il ruolo degli equilibri di acidi e basi in soluzione acquosa è fondamentale in chimica, con una vasta gamma di esercizi che coprono diverse situazioni e contesti. L’analisi di questi equilibri richiede la determinazione del di , basi deboli e delle concentrazioni delle specie presenti in soluzione.

Per affrontare questi esercizi in modo efficace, è consigliato costruire una I.C.E.

chart (iniziale, cambiamento, equilibrio), una tabella utile a visualizzare l’evoluzione dell’equilibrio chimico.

Calcolo di K$_{a}$

Un esercizio tipico coinvolge il calcolo costante di dissociazione acida K$_{a}$. Ad esempio, considerando il pH di una soluzione 0.150 M di acido butanoico pari a 2.82, è possibile determinare il valore di K$_{a}$. Attraverso la costruzione dell’I.C.E. chart e i calcoli necessari, si ottiene il valore cercato.

Calcolo della concentrazione

Un altro esercizio comune riguarda il calcolo della concentrazione di una specie chimica per raggiungere un determinato pH. Ad esempio, calcolare la concentrazione di metilammina necessaria per ottenere un pH di 11.9, considerando il valore di K$_{b}$. Anche in caso, la costruzione dell’I.C.E. chart e i calcoli successivi portano soluzione del problema.

Altri esercizi risolti

Ulteriori esercizi risolti includono il calcolo di K$_{a}$ per un acido con determinata percentuale di dissociazione e il calcolo del pH di una soluzione di H$_{2}$S con le relative concentrazioni delle specie coinvolte.

Questi esercizi offrono agli studenti l’opportunità di approfondire le strategie di risoluzione e acquisire familiarità con i concetti relativi agli equilibri di acidi e basi, favorendo una migliore comprensione dei fondamenti della chimica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Come può l’acqua effervescente naturale avere le bollicine direttamente dalla fonte?

Il Viaggio dell'Acqua Ferrarelle In questo video, si esplora il lungo viaggio dell’acqua effervescente naturale Ferrarelle, che dura oltre trent’anni. Il processo di effervescenza avviene...

La lariocidina potrebbe trasformarsi in un nuovo antibiotico?

La scoperta della lariocidina e i risultati promettenti La lariocidina, una molecola scoperta dai ricercatori dell'Università McMaster, si è rivelata efficace contro numerosi batteri patogeni,...

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...
è in caricamento