back to top

Esercizi sull’equazione di Henderson-Hasselbalch

Procedure per calcolare i volumi di soluzioni tampone a pH 8.50 con Na2HPO4 200 M e NaH2PO4 0.200 M

Per preparare una soluzione tampone di 5.00 L con un pH di 8.50, utilizzando le soluzioni di Na2HPO4 200 M e NaH2PO4 0.200 M, è essenziale iniziare calcolando la costante di dissociazione K_a2, che corrisponde a pK_a2 = 7.21.

Successivamente, applicando l’equazione di Henderson-Hasselbalch, possiamo determinare:
pH = pKa + log [HPO4^2-] / [H2PO4^-]
8.50 = 7.21 + log [HPO4^2-] / [H2PO4^-]
1.29 = log [HPO4^2-] / [H2PO4^-]
10^1.29 = 19.5 = [HPO4^2-] / [H2PO4^-]

PUBBLICITA

Dato che le concentrazioni sono equilibrate, occorrono 19.5 L di soluzione di HPO4^2- per ogni litro di H2PO4^- con un totale di 20.5 L. Considerando che desideriamo preparare solamente 5.00 L di soluzione, calcoliamo i volumi necessari come segue:

19.5:20.5 = x:5.00
x = volume di soluzione di HPO4^2- = 4.76 L

Pertanto, il volume della soluzione di H2PO4^- sarà 5.00 – 4.76 = 0.240 L.

Seguendo questa procedura di calcolo, sarai in grado di preparare la soluzione tampone desiderata con i corretti volumi delle due soluzioni.

Se desideri approfondire gli argomenti trattati, puoi consultare i seguenti link:
– Acidi diprotici
– Acidi poliprotici: esercizi svolti
– Acidi deboli e basi deboli
– Teoria di Brønsted-Lowry
– Scala di pH

Spero che questa guida ti sia stata di aiuto nel compiere con successo i calcoli necessari per la preparazione della soluzione tampone. Buona continuazione!

Leggi anche

La “terza spunta blu” su WhatsApp viene smentita: ecco come funzionerebbe

Un nuovo rumor riguardante una presunta “terza spunta blu” su WhatsApp ha cominciato a circolare nuovamente online, alimentando confusione tra gli utenti. Secondo questa...

La nuova tecnologia italiana trasforma la CO2 in bicarbonato di calcio immagazzinandola in mare

Lo sviluppo di nuove tecnologie per affrontare le sfide del cambiamento climatico è un tema di crescente interesse. Una delle innovazioni più recenti proviene...

Perché un viaggio può diventare così difficile da organizzare? I processi neurologici alla base

All’inizio dell’anno, i buoni propositi iniziano a plasmarsi e il 51% degli italiani già contempla viaggi da intraprendere nei mesi successivi, secondo una...
è in caricamento