back to top

Isotopi: abbondanza relativa. Esercizi svolti

Isotopi: Esercizi svolti sulla formula di abbondanza relativa

Gli isotopi di un elemento chimico lo stesso numero atomico ma un diverso numero di massa. Questo significa hanno un diverso numero di neutroni nel loro nucleo. L’abbondanza isotopica relativa è la percentuale in massa cui ogni isotopo è presente nell’elemento. È possibile calcolare il peso atomico di un elemento utilizzando l’abbondanza isotopica relativa.

Per calcolare il peso atomico, si utilizza la seguente formula:
Peso atomico = (abbondanza isotopo 1 · massa isotopo 1) + … (abbondanza isotopo N · massa isotopo N) / 100

Il ha due isotopi naturali: il bromo-79 e il bromo-81. Sapendo che il bromo-79 ha un’abbondanza naturale del 50.69%, possiamo calcolare la massa e l’abbondanza naturale percentuale del bromo-81. Dopo i calcoli, si ottiene che la massa del bromo-81 è 80.92 u.

Il potassio ha tre isotopi naturali: 39K, 40K e 41K. Conoscendo le abbondanze naturali percentuali di 39K e 41K, è possibile determinare la massa dell’isotopo 41K. Dopo accurati calcoli, si ricava che la massa dell’isotopo 41K è 40.96 u.

Il carbonio naturale è formato da due isotopi, 12C e 13C, con masse atomiche rispettivamente di 12.0000 u e 13.0034 u. Dopo il calcolo, si ottiene che l’abbondanza dell’isotopo 12C è del 98.90%, mentre l’abbondanza dell’isotopo 13C è del 1.10%.

Infine, considerando il , con peso atomico di 10.812 u e costituito per l’80% da 11B con massa di 11.009 u, è possibile calcolare la massa dell’altro isotopo, ottenendo che la sua massa è di 10.024 u.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Perché il salvadanaio ha storicamente la forma di un maiale?

Origine dei salvadanai a forma di maiale I salvadanai a forma di maiale sono diffusi in molte culture, da quelle europee a quelle asiatiche, grazie...

Quali sono e quali informazioni forniscono?

Le Tre Leggi della Robotica Le Tre Leggi della Robotica, ideate da Isaac Asimov nel 1942, stabiliscono un codice etico per interazioni tra esseri umani...

La storia delle Forty Elephants: la banda di sole donne che operò a Londra nell’Ottocento.

Storia delle Forty Elephants Le Forty Elephants, conosciute anche come le Forty Thieves, erano una banda criminale femminile attiva a Londra a partire dal 1870....
è in caricamento