La formula delle diluizioni nelle soluzioni: esercizi svolti

Calcolo della concentrazione delle soluzioni diluite: esempi pratici

Il calcolo della concentrazione delle soluzioni diluite riveste un ruolo di grande importanza nella preparazione delle soluzioni chimiche nei laboratori. La formula delle diluizioni, espressa come

M1V1 = M2V2

, è uno strumento fondamentale per ottenere soluzioni meno concentrate a partire da soluzioni più concentrate.

In un laboratorio chimico, è comune la necessità di preparare soluzioni diluite da una soluzione madre più concentrata. Ecco alcuni esempi di come utilizzare questa formula in modo pratico:

Esercizio 1:


Partiamo da una soluzione A di concentrazione 5.60 M e la diluiamo in due fasi per ottenere la soluzione C.
– 58,0 mL della soluzione A vengono diluiti fino a 248 mL per ottenere la soluzione B.
– Successivamente, 87,0 mL della soluzione B vengono diluiti fino a 287 mL per ottenere la soluzione C.

Fase 1:


Applicando la formula delle diluizioni, calcoliamo la concentrazione della soluzione B:
M1 = 5,60 M; V1 = 58,0 mL = 0,0580 L; V2 = 248 mL = 0,248 L
M2 = (M1 * V1) / V2 = (5,60 M * 0,0580 L) / 0,248 L = 1,31 M

Fase 2:


Applicando nuovamente la formula delle diluizioni, calcoliamo la concentrazione della soluzione C:
M1 = 1,31 M; V1 = 87,0 mL = 0,0870 L; V2 = 287 mL = 0,287 L
M2 = (M1 * V1) / V2 = (1,31 M * 0,0870 L) / 0,287 L = 0,397 M
Perciò, la concentrazione della soluzione C è 0,397 M.

Esercizio 2:


In un altro scenario, una soluzione A è diluita più volte:
– 10,0 mL della soluzione A vengono diluiti con 40,0 mL di acqua per ottenere la soluzione 1.
– Successivamente, 5,00 mL della soluzione 1 vengono diluiti con 15,0 mL di acqua per ottenere la soluzione 2.
– Infine, 5,00 mL della soluzione 2 vengono diluiti con 15,0 mL di acqua per ottenere la soluzione 3.

L’applicazione corretta della formula delle diluizioni è essenziale per ottenere soluzioni diluite dalle soluzioni madre più concentrate. Tale approccio facilita notevolmente il lavoro nei laboratori chimici durante la preparazione di soluzioni.

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...