back to top

Numero atomico, numero di massa, massa atomica

L’importanza del numero atomico e del numero di massa negli elementi chimici

Il numero atomico, comunemente indicato con la lettera Z, rappresenta il numero di presenti nel nucleo di un elemento chimico. Si trova nella Tavola Periodica degli elementi sopra il simbolo dell’elemento, ed essendo i protoni carichi positivamente, il numero atomico corrisponde anche al numero di elettroni, che sono carichi negativamente, presenti nell’atomo.

Configurazione elettronica degli elementi

La corrispondenza tra il numero atomico e l’elemento chimico è essenziale per determinare la configurazione elettronica di quest’ultimo. Ad esempio, se il numero atomico è pari a 9, corrisponde all’elemento fluoro, che ha 9 elettroni e la configurazione elettronica 1s2, 2s2, 2p5.

Il numero di massa e gli

Contrariamente al numero atomico, il numero di massa non fornisce informazioni specifiche sull’elemento. Il numero di massa è la somma dei protoni e dei presenti nel nucleo. Poiché il numero di protoni è costante per un elemento, il numero di neutroni può variare, creando isotopi – elementi con lo stesso numero di protoni ma diverso numero di neutroni.

Ad esempio, due isotopi con numero di massa 14 sono il carbonio ((^{14}_{6})C) e l’azoto ((^{14}_{7})N), entrambi con 14 unità di massa. Solo conoscendo il numero atomico è possibile identificare l’elemento: se Z = 6, si tratta dell’isotopo del carbonio con 6 protoni e 8 neutroni, mentre se Z = 7, si tratta dell’isotopo dell’azoto con 7 neutroni.

La massa atomica e l’

La massa atomica di un atomo è la sua massa totale, espressa generalmente in unità di massa atomica (a.m.u.). Poiché molti elementi chimici sono costituiti da una miscela di isotopi, è fondamentale considerare l’abbondanza isotopica relativa, che indica la percentuale in massa con cui un isotopo è presente nell’elemento. Calcolare la massa atomica, o peso atomico, di un elemento coinvolge la considerazione di questa abbondanza isotopica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento