back to top

Stechiometria

Pressione osmotica. Esercizi di livello difficile svolti e commentati

**Pressione osmotica: calcoli e esercizi avanzati** La pressione osmotica di una soluzione può essere calcolata utilizzando l'equazione π = MRT, dove M rappresenta la...

Esercizi sul prodotto di solubilità: ione in comune

Esercizi sul prodotto di solubilità: ione in comune Nell'ambito della chimica, il prodotto di solubilità è un parametro che fornisce informazioni sulla solubilità di...

Proprietà colligative: esercizi svolti e commentati

**Proprietà colligative delle soluzioni: esercizi svolti e commentati** Le proprietà colligative delle soluzioni sono fenomeni che dipendono esclusivamente dal numero di particelle presenti in...

Dissoluzione di sali insolubili per complessazione: esempi svolti

La dissoluzione dei sali insolubili può essere ottenuta agendo sul pH o tramite la formazione di complessi, a seconda del tipo di sale....

Equilibri eterogenei e costante di equilibrio: esercizi

### Equilibri eterogenei: concetto e esempi Gli equilibri eterogenei differiscono dagli equilibri omogenei poiché coinvolgono reagenti e prodotti presenti in più fasi. Un esempio...

Esercizi sull’equilibrio svolti: costruzione di una I.C.E. chart

**Costruzione di una I.C.E. chart per gli esercizi di equilibrio chimico gassoso** Gli esercizi sull'equilibrio chimico gassoso rappresentano una delle sfide più impegnative per...

è in caricamento