Stechiometria

pH di acidi e basi monoprotici. Esercizi svolti e commentati

pH: Calcolo e applicazioni con esempi risolti Il calcolo del pH di acidi e basi monoprotici è un'operazione semplice nel contesto dell'equilibrio chimico. In...

Pressione osmotica. Esercizi di livello difficile svolti e commentati

**Pressione osmotica: calcoli e esercizi avanzati** La pressione osmotica di una soluzione può essere calcolata utilizzando l'equazione π = MRT, dove M rappresenta la...

Precipitazione selettiva. Esercizi svolti e commentati

**Precipitazione Selettiva: Esercizi Risolti e Commentati** La precipitazione selettiva avviene quando il sale meno solubile precipita prima del secondo, che è più solubile. È...

Esercizi sul prodotto di solubilità: ione in comune

Esercizi sul prodotto di solubilità: ione in comune Nell'ambito della chimica, il prodotto di solubilità è un parametro che fornisce informazioni sulla solubilità di...

Proprietà colligative: esercizi svolti e commentati

**Proprietà colligative delle soluzioni: esercizi svolti e commentati** Le proprietà colligative delle soluzioni sono fenomeni che dipendono esclusivamente dal numero di particelle presenti in...

Dissoluzione di sali insolubili per complessazione: esempi svolti

La dissoluzione dei sali insolubili può essere ottenuta agendo sul pH o tramite la formazione di complessi, a seconda del tipo di sale....

è in caricamento