back to top

Stechiometria

Esercizi svolti sulle tecniche volumetriche

### Esercizi risolti sulle tecniche volumetriche: livello difficile Nel seguente articolo, verranno mostrati esercizi svolti riguardanti le tecniche volumetriche di livello difficile. Per ogni...

Titolazioni acido forte-base forte. Esempio svolto

Titolazioni acido forte-base forte: calcolo del pH esempio svolto Le titolazioni acido forte-base forte sono impiegate nell'ambito delle analisi chimiche per la determinazione del...

Utilizzo del pH per determinare la concentrazione di un sale

Come determinare la concentrazione di un sale utilizzando il pH Quando si discioglie un sale derivante da un acido forte e una base forte,...

pH di una miscela di acidi. Esercizi svolti

**Calcolo del pH di una miscela di acidi: esercizi risolti** Quando si tratta di calcolare il pH di una miscela di acidi, è importante...

Esercizi sul Principio di Le Chatelier

Principio di Le Chatelier: esercizi e applicazioni Il principio di Le Chatelier afferma che quando un sistema è all’equilibrio, la variazione di una delle...

Equilibri simultanei. Esercizi svolti

**Equilibri simultanei: esercizi svolti e spiegazioni** Gli equilibri simultanei si verificano quando più equilibri si instaurano nella stessa soluzione e, se hanno componenti in...

è in caricamento