back to top

pH di un’acqua contenente CO2: equilibri, legge di Henry

Il delle acque contenenti CO2 e la

Le acque che contengono non hanno un pH neutro a causa della presenza di anidride carbonica disciolta nell’aria. Questo equilibrio tra CO2 gassosa e CO2 disciolta in acqua è influenzato dalla solubilità del biossido di carbonio presente nell’atmosfera.

Legge di Henry e quantità di CO2 disciolta


La legge di Henry può essere usata per calcolare la quantità di CO2 disciolta in acqua. La costante di Henry è pari a 3.38 × 10-2 mol/Latm e [CO2(aq)] = KH × p CO2(g). Considerando che lo 0.0355% di CO2 è presente nell’atmosfera, p CO2(g) = 0.000355 atm, da cui [CO2(aq)] = 1.20 × 10-5 mol/L.

Equilibri tra CO2 e acido carbonico


L’anidride carbonica disciolta reagisce formando acido carbonico, in un equilibrio di formazione (CO2(aq) + H2O ⇌ H2CO3(aq)), con una costante di 1.7 x 10-3. L’acido carbonico è un acido diprotico e si dissocia in HCO3- e H+ con una costante Ka1 = 2.5 × 10-4.

Quindi, l’equilibrio complessivo:
CO2(aq) + H2O ⇌ HCO3 – + H+

È determinato dalla combinazione degli equilibri precedenti, con una costante K data dal prodotto di entrambe le costanti.

Calcolo del pH


La costante K di questo equilibrio è di 4.3 × 10-7, e l’espressione relativa alla costante è data da K = [HCO3-][H+]/[CO2]. Equilibrando [HCO3-] = [H+] = x, otteniamo x = [H+] = 2.3 × 10-6 M, da cui il pH è di 5.6.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento