back to top

pH di un’acqua contenente CO2: equilibri, legge di Henry

Il pH delle acque contenenti CO2 e la legge di Henry

Le acque che contengono biossido di carbonio non hanno un pH neutro a causa della presenza di anidride carbonica disciolta nell’aria. Questo equilibrio tra CO2 gassosa e CO2 disciolta in acqua è influenzato dalla solubilità del biossido di carbonio presente nell’atmosfera.

Legge di Henry e quantità di CO2 disciolta


La legge di Henry può essere usata per calcolare la quantità di CO2 disciolta in acqua. La costante di Henry è pari a 3.38 × 10-2 mol/Latm e [CO2(aq)] = KH × p CO2(g). Considerando che lo 0.0355% di CO2 è presente nell’atmosfera, p CO2(g) = 0.000355 atm, da cui [CO2(aq)] = 1.20 × 10-5 mol/L.

Equilibri tra CO2 e acido carbonico


L’anidride carbonica disciolta reagisce formando acido carbonico, in un equilibrio di formazione (CO2(aq) + H2O ⇌ H2CO3(aq)), con una costante di 1.7 x 10-3. L’acido carbonico è un acido diprotico e si dissocia in HCO3- e H+ con una costante Ka1 = 2.5 × 10-4.

Quindi, l’equilibrio complessivo:
CO2(aq) + H2O ⇌ HCO3 – + H+

È determinato dalla combinazione degli equilibri precedenti, con una costante K data dal prodotto di entrambe le costanti.

Calcolo del pH


La costante K di questo equilibrio è di 4.3 × 10-7, e l’espressione relativa alla costante è data da K = [HCO3-][H+]/[CO2]. Equilibrando [HCO3-] = [H+] = x, otteniamo x = [H+] = 2.3 × 10-6 M, da cui il pH è di 5.6.

Leggi anche

La svastica, storia e significato del simbolo demonizzato dopo il nazismo

La svastica (swastika, in sanscrito) è un simbolo anticamente associato a significati religiosi e culturali prima di essere associato al nazismo. Gli scavi...

La “terza spunta blu” su WhatsApp viene smentita: ecco come funzionerebbe

Un nuovo rumor riguardante una presunta “terza spunta blu” su WhatsApp ha cominciato a circolare nuovamente online, alimentando confusione tra gli utenti. Secondo questa...

La nuova tecnologia italiana trasforma la CO2 in bicarbonato di calcio immagazzinandola in mare

Lo sviluppo di nuove tecnologie per affrontare le sfide del cambiamento climatico è un tema di crescente interesse. Una delle innovazioni più recenti proviene...
è in caricamento