back to top

Possibili assunzioni nella risoluzione di un equilibrio

Come risolvere un’equazione complessa

La soluzione di equazioni chimiche di grado superiore al secondo può essere un processo complesso per determinare le concentrazioni delle specie chimiche in un sistema in equilibrio. Consideriamo la reazione di equilibrio:

2 SO3(g) ⇌ 2 SO2(g) + O2(g)

La Kc per questa reazione a una certa temperatura è di 1.6 ∙ 10-10. Per determinare le concentrazioni di tutte le specie in equilibrio quando la concentrazione iniziale di SO3 è 0.100 M, possiamo approcciare nel seguente modo.

Calcolo delle concentrazioni

Al raggiungimento dell’equilibrio, le concentrazioni di SO3, SO2 e O2 sono rispettivamente 0.100-2x, 2x e x. Utilizzando l’espressione della costante di equilibrio, possiamo scrivere l’equazione:

Kc = 1.6 ∙ 10-10 = [SO2]2 [O2]/[SO3]2 = (2x)2(x)/(0.100-2x)2

Risolvendo l’equazione otteniamo un polinomio di terzo grado:

4×3 – 6.4 ∙ 10-10 x2 + 6.4 ∙ 10-11 x – 1.6 ∙ 10-12 = 0

Semplificazione del problema

Per semplificare il problema, possiamo fare delle assunzioni. Ad esempio, possiamo trascurare il termine 2x rispetto a 0.100, semplificando l’espressione a:

1.6 ∙ 10-10 = 4×3/0.0100

Da cui, x = ∛1.6 ∙ 10-12/ 4 = 7.4 ∙ 10-5. Verifichiamo che l’assunzione sia corretta: 0.100 – 2x ~ 0.100. Quindi, alle condizioni di equilibrio, le concentrazioni saranno:

– [SO3] = 0.100-2(7.4 ∙ 10-5) = 0.100 M
– [SO2] = 2(7.4 ∙ 10-5) = 1.5 ∙ 10-4 M
– [O2] = 7.4 ∙ 10-5 M

Conclusione

Questo metodo di risoluzione ci consente di semplificare l’equazione e ottenere le concentrazioni delle specie in equilibrio in modo più efficiente. La risoluzione di equazioni chimiche complesse richiede pazienza e un’attenta analisi per giungere a una soluzione accurata.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento