back to top

Precipitazione selettiva: esercizi svolti

Approfondimento sulla Precipitazione Selettiva: Esercizi Risolti

La precipitazione selettiva, nota anche come precipitazione frazionata, è un fenomeno si verifica quando una soluzione contiene ioni con diverse solubilità e vengono aggiunti reagenti che precipitano uno o sali prima degli altri. processo trova ampio impiego nell’ambito dell’analisi qualitativa per separare gli ioni presenti in una soluzione.

Un’applicazione pratica della precipitazione selettiva avviene nell’analisi sistematica dei gruppi, consentendo di identificare i componenti di un campione sconosciuto in modo accurato.

In un esercizio di precipitazione di solfati di bario e stronzio, si calcola la concentrazione dello ione solfato necessaria per far precipitare i due sali in successione. Ad esempio, il solfato di bario inizia a precipitare a una concentrazione di SO42- di .3 ∙ 10-9 M, mentre il solfato di stronzio precipita a 2.1 ∙ 10-5 M.

Un secondo esercizio riguarda la precipitazione di carbonati di nichel e rame, in cui si determina la concentrazione carbonato al momento in cui inizia la precipitazione del secondo ione. Si trova che il carbonato di rame precipita prima a una concentrazione di 1.4 ∙ 10-6 M, lasciando in soluzione una piccola quantità di ione rame a 1.8 ∙ 10-4 M.

Infine, un terzo esercizio riguarda la precipitazione di fosfati di alluminio e calcio, con il fosfato di alluminio che precipita per primo a una concentrazione di 1.5 ∙ 10-12 M, mentre l’alluminio rimanente in soluzione ha una concentrazione di 6.7 ∙ 10-10 M.

Questi esercizi risolti forniscono una panoramica dettagliata sulle applicazioni della precipitazione selettiva, fondamentale per la chimica analitica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar: danni e crollo di un grattacielo a Bangkok.

Terremoto in Myanmar Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar alle 00:50 ora locale, con epicentro a 18 km a nord-ovest di Sagaing....

Carbon Neutrality vs. Net Zero Emissions: Quali sono le differenze?

Terminologia e Confusione I concetti di "Net Zero Emissions" e "Carbon Neutrality" sono cruciali nella transizione energetica, ma spesso vengono usati in modo ambiguo. Questa...

Cambio ora legale: ecco come gli smartphone aggiornano automaticamente l’orario.

Sincronizzazione dell'Orario Gli smartphone mantengono l'orario esatto grazie a un sistema sofisticato che utilizza orologi atomici, server di rete e satelliti. Si sincronizzano costantemente con...
è in caricamento