back to top

Reazione rompicapo: bilanciamento

Come Bilanciare una Reazione di Ossidoriduzione Utilizzando il

Le possono essere bilanciate con diversi metodi, tra cui il e il metodo delle semireazioni. Alcune , in particolare quelle in cui due specie si ossidano e una si riduce o viceversa, possono presentare una complessità maggiore. Tuttavia, seguendo le regole specifiche, è possibile arrivare con relativa facilità alla soluzione.

Una Reazione Particolare

Un esempio di reazione che richiede il metodo delle semireazioni è la seguente:
KI + O3 + H2O → I2 + O2 + KOH

Mentre bilanciare questa reazione visivamente potrebbe sembrare semplice, è necessario utilizzare il metodo delle semireazioni per ottenerne il corretto.

Le Semireazioni

Iniziamo identificando che K+ è uno spettatore e procediamo con le semireazioni:
I- + O3 + H2O → I2 + O2 + OH-

La semireazione di ossidazione sarà quindi:
I- → I2

Dopo il bilanciamento della massa e delle cariche, otteniamo:
2 I- → I2 + 2 e-

Continuando con le altre semireazioni:
O3 → OH-
H2O → O2

Bilanciandole, avremo:
O3 + 3 H+ + 6 e- → 3 OH-
2 H2O → O2 + 4 H+ + 4 e-

In totale, avremo tre semireazioni, due di ossidazione e una di riduzione, che sono:
2 I- → I2 + 2 e-
2 H2O → O2 + 4 H+ + 4 e-
O3 + 3 H+ + 6 e- → 3 OH-

Il Bilanciamento Finale

Sommando le tre semireazioni e semplificando gli elettroni, otteniamo:
2 I- + 2 H2O + O3 + 3 H+ → I2 + O2 + 4 H+ + 3 OH-

Semplificando gli ioni H+ da entrambi i lati, otteniamo:
2 I- + 2 H2O + O3 → I2 + O2 + H+ + 3 OH-

Considerando che H+ + OH- → H2O, la reazione diventa:
2 I- + H2O + O3 → I2 + O2 + H2O + 2 OH-

Ulteriormente semplificando l’acqua da entrambi i lati, otteniamo:
2 I- + H2O + O3 → I2 + O2 + 2 OH-

Infine, introducendo gli ioni spettatori, otteniamo la reazione bilanciata:
2 KI + H2O + O3 → I2 + O2 + 2 KOH

Seguendo questo processo, è possibile bilanciare una reazione di ossidoriduzione in modo accurato utilizzando il metodo delle semireazioni.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento