back to top

Solubilità e pH. Esercizi svolti

Solubilità e pH: Esercizi risolti su sali poco solubili

La solubilità dei sali poco solubili come i solfuri, cianuri e fluoruri varia in base al pH, che influisce sulla concentrazione degli ioni H+ nell’ambiente. Questa relazione è evidente nel caso della solubilità fluoruro di calcio in funzione del pH. In acqua, l’equilibrio di dissoluzione del fluoruro di calcio è regolato dal (Kps) e si ottiene solubilità di 0.0011 M a pH neutro.

Quando il pH è acido, avviene la protonazione degli ioni F-, riducendo la loro concentrazione e causando un aumento della concentrazione di Ca2+ per mantenere costante il valore di Kps.

Esercizio 1: Solubilità del benzoato di argento a pH 3.19


Per calcolare la solubilità del benzoato di argento a pH = 3.19 (Kps= .5∙ 10-13; Ka= 6.46 ∙10-5) si considera l’equilibrio di dissoluzione del sale in acqua e si ottiene una solubilità di 5.0 ∙ 10- M.

Esercizio 2: Solubilità del fluoruro di calcio a pH 1.0


Nel calcolare la solubilità del fluoruro di calcio in una soluzione tamponata a pH = 1.0 (Kps= 5.3 ∙ 10-9; Ka= 6.6 ∙10-4) si tiene in considerazione l’equilibrio complessivo. In questo caso, si ottiene che K = 0.012.

Questi esercizi illustrano come il pH influenzi la solubilità dei sali poco solubili come i solfuri, cianuri e fluoruri, evidenziando le variazioni dovute alle condizioni acide o basiche dell’ambiente circostante.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Perché il salvadanaio ha storicamente la forma di un maiale?

Origine dei salvadanai a forma di maiale I salvadanai a forma di maiale sono diffusi in molte culture, da quelle europee a quelle asiatiche, grazie...

Quali sono e quali informazioni forniscono?

Le Tre Leggi della Robotica Le Tre Leggi della Robotica, ideate da Isaac Asimov nel 1942, stabiliscono un codice etico per interazioni tra esseri umani...

La storia delle Forty Elephants: la banda di sole donne che operò a Londra nell’Ottocento.

Storia delle Forty Elephants Le Forty Elephants, conosciute anche come le Forty Thieves, erano una banda criminale femminile attiva a Londra a partire dal 1870....
è in caricamento