back to top

Titolazioni acido debole base forte. Esercizi svolti

Titolazioni acido debole base forte: esercizi svolti con calcolo del pH

Le titolazioni acido debole base forte sono una tecnica analitica volumetrica per determinare la concentrazione di un acido debole. Il calcolo del pH nelle titolazioni tra un acido debole e una base forte è più complicato rispetto al caso di una titolazione acido forte base forte in quanto l’acido debole è solo parzialmente dissociato nei suoi ioni e, al punto equivalente, il prodotto della reazione non è un sale neutro.

Calcolo del pH

Nel calcolo del pH si possono distinguere tre casi:

1)

Prima del punto equivalente

: In questo caso, le moli di acido sono maggiori delle moli di base aggiunta. Il calcolo del pH viene effettuato avvalendosi dell’.

2)

Al punto equivalente

: In questo punto tutto l’acido si è trasformato in sale e quindi il calcolo del pH può essere effettuato come un’

idrolisi

.

3)

Dopo il punto equivalente

: In questo caso, le moli di base aggiunta sono maggiori rispetto a quelle dell’acido iniziale. Il calcolo del pH viene fatto calcolando la concentrazione dello ione OH.

Esercizi

1) Calcolare il pH di una soluzione ottenuta mescolando 25.0 mL di acido acetico 0.100 M e 5.0 mL di NaOH 0.100 M. ( Ka = 1.80 ∙ 10-5)

2) Calcolare il pH di una soluzione ottenuta mescolando 25.0 mL di acido acetico 0.100 M e 10.0 mL di NaOH 0.100 M. ( Ka = 1.80 ∙ 10-5)

3) Calcolare il pH di una soluzione ottenuta mescolando 25.0 mL di acido acetico 0.100 M e 25.0 mL di NaOH 0.100 M. ( Ka = 1.80 ∙ 10-5)

4) Calcolare il pH di una soluzione ottenuta mescolando 25.0 mL di acido acetico 0.100 M e 30.0 mL di NaOH 0.100 M. ( Ka = 1.80 ∙ 10-5)

Per ogni esercizio, vengono forniti i calcoli dettagliati insieme ai passaggi necessari per giungere alla determinazione del pH della soluzione.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento