back to top

Tag: acido cianidrico

Comprendere gli Acidi Ossidanti e Non Ossidanti: Categorie e Caratteristiche Chimiche

Ruolo degli acidi ossidanti e non ossidanti in chimica Gli acidi possono essere suddivisi in due categorie principali: acidi ossidanti e non ossidanti. Gli...

Regola del 5% per gli acidi deboli: validità dell’assunzione

La validità dell'assunzione del 5% per gli acidi deboli: ecco quando vale la pena applicarla Quando si calcola il pH di acidi e basi...

Nitrili e isonitrili: sintesi, reattività

Nitrili e isonitrili: sintesi e reattività I nitrili sono derivati dell'acido cianidrico HCN, in cui l'atomo di carbonio legato all'azoto presenta ibridazione sp. L'atomo...

Formammide: sintesi, reazioni, usi

La formammide, conosciuta anche come metanammide secondo la nomenclatura I.U.P.A.C., è la più semplice tra le ammidi disponibili. Si presenta sotto forma di...

Mandelonitrile: sintesi, reazioni

## Il Mandelonitrile: Struttura e Applicazioni Il mandelonitrile è un composto organico appartenente alla classe delle cianidrine, con nome I.U.P.A.C. 2-idrossi-2-fenilacetonitrile di formula C8H7NO....

è in caricamento