back to top

Tag: alluminio

Amianto: eternit, pericoli

**L'amianto:** approfondimento sulla sua struttura e pericolosità L'amianto rappresenta un gruppo di minerali appartenenti alla classe dei silicati, nello specifico, al gruppo degli inosilicati,...

Nitruri: ionici, covalenti, interstiziali, proprietà

I nitruri sono composti che contengono azoto con un numero di ossidazione -3 e che presentano una vasta gamma di proprietà e applicazioni....

Gallio: storia, proprietà, reazioni

Gallio: caratteristiche e storia di un elemento straordinario Il gallio è un elemento chimico appartenente al Gruppo 3A o Gruppo 13 della Tavola periodica,...

Space Shuttle e chimica

**Il Funzionamento del Solid Rocket Booster nello Space Shuttle** Durante la fase di decollo dello Space Shuttle, per fornire la spinta necessaria occorre un'enorme...

Semiconduttori di tipo p e di tipo n: banda di valenza e banda di conduzione

Il ruolo dei semiconduttori nell'elettronica moderna è di fondamentale importanza, essi sono utilizzati in una vasta gamma di dispositivi come transistor, diodi, circuiti...

Determinazione di metalli con 8-idrossichinolina

**La determinazione dei metalli attraverso la 8-idrossichinolina** La determinazione di metalli come alluminio, ferro, rame, zinco, cadmio, cobalto, manganese e magnesio può essere effettuata...

è in caricamento