back to top

Tag: anioni

Legge dell’indipendente mobilità degli ioni: legge di Kohlrausch

La legge dell'indipendente mobilità degli ioni, meglio conosciuta come la legge di Kohlrausch, fu formulata da Kohlrausch basandosi su dati sperimentali sulle conduttività...

Ione carbonato: idrolisi, decomposizione, solubilità

Ione carbonato: proprietà, idrolisi, decomposizione e solubilità L'ione carbonato è un anione poliatomico con la formula CO₃²⁻. Presenta una geometria planare con angoli di...

Pseudoalogeni: definizione, esempi, reazioni

Pseudoalogeni: caratteristiche, esempi e reazioni I composti chimici biatomici o poliatomici con proprietà fisiche e chimiche simili a quelle degli alogeni in forma molecolare...

Legame ionico e covalente a confronto

**Legame ionico e covalente: caratteristiche e differenze** Il legame ionico e il legame covalente rappresentano due fondamentali tipi di interazioni tra atomi, dando origine...

Celle elettrochimiche: galvanica, di elettrolisi, notazione

Le celle elettrochimiche e i loro tipi Le celle elettrochimiche sono composte da due elettrodi, in genere costituiti da conduttori metallici in contatto con...

Titolazione mercurimetrica: determinazione dei cloruri

**Titolazione mercurimetrica per la determinazione dei cloruri** La titolazione mercurimetrica è un metodo complessometrico utilizzato per determinare i cloruri e altri ioni metallici. Le...

è in caricamento