back to top

Tag: applicazioni

Perfluoropolieteri: soluzioni innovative per l’industria

Perfluoropolieteri: sintesi, tipi e applicazioni I perfluoropolieteri, polimeri sintetici derivanti dalla fluoroalchilazione delle olefine, sono stati originariamente sviluppati da Dupont e Montedison per soddisfare...

Titanato di calcio per applicazioni chimiche

Titanato di calcio: applicazioni e versatile potenziale Il titanato di calcio, noto anche come CaTiO3 (CT), è un composto di titanato metallico che presenta...

Ossido di grafene : Produzione e caratteristiche

**Le meravigliose proprietà dell'ossido di grafene e le sue applicazioni nel mondo moderno** L'ossido di grafene (GO) rappresenta una forma ossidata del grafene con...

Modi vibrazionali: analisi e applicazioni

Come determinare i modi vibrazionali nelle molecole I modi vibrazionali svolgono un ruolo essenziale nell'analisi delle proprietà molecolari, influenzando parametri come la temperatura del...

Scopri tutto sulla costante di equilibrio: principi e applicazioni

Calcolo della costante di equilibrio: differenze tra Kc e Kp La costante di equilibrio rappresenta una grandezza fondamentale negli equilibri omogenei in fase gassosa....

Quoziente di reazione. Esercizi svolti

Il quoziente di reazione: calcolo e applicazioni Il concetto di quoziente di reazione consente di prevedere la direzione di una reazione di equilibrio considerando...

è in caricamento