back to top

Tag: asparagina

Liquirizia: componenti, acido glicirrizinico, usi

**Proprietà, Utilizzo e Composizione della Liquirizia: una Guida Completa** La liquirizia, conosciuta scientificamente come *Glycyrrhiza glabra*, è una pianta appartenente alla famiglia delle Fabaceae,...

Modificazioni post traduzionali: influenze sulla biologia cellulare

Le modificazioni post traduzionali avvengono sulle proteine dopo la loro sintesi durante la traduzione del codice genetico e possono influenzare la struttura, la stabilità, l'attività e la loro localizzazione

Fosfoproteine polimeri naturali

Le fosfoproteine rappresentano polimeri naturali presenti sia nel regno animale che vegetale e condividono caratteristiche idrofile come –O–, –COOH, –OH e –NH con...

Amminoacidi glucogenici: catabolismo

**Importanza degli Amminoacidi Glucogenici e Chetogenici** Gli amminoacidi glucogenici sono quegli amminoacidi che possono essere convertiti in glucosio attraverso il processo di gluconeogenesi, a...

Cromodulina: meccanismo di azione, diabete

### Il ruolo della cromodulina e il cromo nel metabolismo La cromodulina, conosciuta anche come LMWCr (Low-molecular-weight chromium-binding), è composta dagli amminoacidi asparagina, glutammina,...

Legame N-glicosidico: glicoproteine, ATP

### Il Legame N-Glicosidico e la sua Importanza in Biochimica Il legame N-glicosidico è una connessione covalente che si forma quando il carbonio anomerico...

è in caricamento