back to top

Tag: assorbanza

Le reazioni chimiche coinvolte nel metodo del biureto

**Metodo del Biureto per la Determinazione delle Proteine** Il metodo del biureto è uno dei più utilizzati per determinare le proteine totali presenti in...

Determinazione dei polifenoli nel vino: metodo spettrofotometrico

Misura dei polifenoli nel vino tramite metodo spettrofotometrico L'analisi dei polifenoli presenti nel vino riveste un ruolo di primaria importanza nella valutazione delle sue...

Legge di Lambert-Beer. Esercizi svolti, assorbanza, trasmittanza

**Legge di Lambert-Beer: Esercizi svolti, assorbanza e trasmittanza** La legge di Lambert-Beer è fondamentale nell'analisi chimica quantitativa poiché stabilisce una relazione diretta tra l’estinzione...

Spettroscopia visibile-U.V. Generalità, coniugazione dei cromofori

**Spettroscopia visibile-U.V.: Generalità e Coniugazione dei Cromofori** La spettroscopia visibile-U.V. è un'importante tecnica spettroscopica molecolare comunemente utilizzata in chimica analitica per studiare gli spettri...

Turbidimetria e nefelometria

**Metodi di Analisi Ottici: Turbidimetria e Nefelometria** La turbidimetria e la nefelometria sono due metodi di analisi ottici impiegati per misurare la quantità di...

Analisi di miscele nella spettrofotometria

Analisi di miscele nella spettrofotometria L'analisi di miscele attraverso la spettrofotometria è una pratica comune, poiché permette di determinare la concentrazione dei singoli componenti...

è in caricamento