Tag: ATP

Rotenone: insetticida, meccanismo di azione

**Il Rothenone: un Antico Insetticida di Origine Naturale** Il rotenone è un composto eteropentaciclico organico presente in natura, reperibile nei semi e negli steli...

ATP sintasi: enzima, reazioni

L'Importanza dell'ATP Sintasi nella Produzione di Energia Cellulare L'ATP sintasi è un enzima appartenente alla classe delle liasi che si trova nella membrana interna...

Legame N-glicosidico: glicoproteine, ATP

### Il Legame N-Glicosidico e la sua Importanza in Biochimica Il legame N-glicosidico è una connessione covalente che si forma quando il carbonio anomerico...

Amilopectina: funzioni, sintesi, usi

L'amilopectina è uno dei due principali componenti dell'amido, insieme all'amilosio. Si tratta di un polisaccaride altamente ramificato composto da unità di glucosio legate...

Fototropina: fotorecettori, funzioni

## Il ruolo della fototropina nel controllo delle risposte delle piante alla luce blu La fototropina svolge un ruolo cruciale nel regolare varie risposte...

Acido urico: proprietà, fonti alimentari, calcoli renali

**Acido urico: struttura e caratteristiche generali** L'acido urico è un composto eterociclico aromatico con formula C5H4N4O3, composto da un anello pirimidinico condensato con un...

è in caricamento