back to top

Tag: basi di lewis

Solubilizzazione di precipitati con formazione di complessi

Solubilizzazione dei precipitati tramite formazione di complessi La solubilizzazione dei precipitati può avvenire in diversi modi, tra cui variando il pH o tramite la...

Gruppo Carbonilico: Proprietà della Chimica Organica

Il ruolo essenziale del gruppo carbonilico nella chimica organica Il gruppo carbonilico rappresenta una caratteristica di fondamentale importanza in molti composti organici, tra cui...

Cloruro di fosforile: sintesi, reazioni, usi

**Il Cloruro di Fosforile: Proprietà e Sintesi** Il cloruro di fosforile, conosciuto anche come ossicloruro di fosforo, è un liquido incolore con formula POCl3,...

Legame dativo: esempi

**Il Mondo del Legame Dativo: Struttura e Funzioni** Il legame dativo, noto anche come legame di coordinazione, è un legame chimico covalente in cui...

Basi e nucleofili a confronto

**Differenti Definizioni delle Basi in Chimica** Esistono diverse definizioni di base in chimica. Secondo la teoria di Arrhenius, una base è una sostanza che...

Polimerizzazione cationica e anionica- Chimica organica

Processo e Caratteristiche della Polimerizzazione Anionica La polimerizzazione anionica è un processo fondamentale in chimica organica che trasforma un monomero insaturato in un polimero...

è in caricamento